Nella lotta tra Android e iOS, un ruolo importantissimo è svolto dai rispettivi store di applicazioni, Google Play Store e App Store. A colpi di nuove apps e download, la sfida tra i colossi Google e Apple sta diventando sempre più avvincente. Se circa 4 mesi fa’ il Play Store (ex Android Market) aveva festeggiato le 400mila applicazioni, oggi si è toccato il nuovo record di 500mila apps. Ciò significa che in 16 settimane lo store ha raccolto circa 100mila applicazioni, avvicinandosi sempre più pericolosamente al rivale per eccellenza, l’App Store.
Tenendo presente che il numero di apps è sempre in evoluzione, il Google Play Store è comunque il negozio di applicazione che sta avendo la maggiore crescita. Ovviamente, ogni giorni centinaia di apps vengono rimosse dagli sviluppatori di Google perchè potenzialmente dannose, perchè sono dei cloni di altri programmi o perchè rappresentano un rischio per la privacy o la sicurezza dello smartphone. A contribuire al successo del Play Store contribuiscono però anche i widget, piccole utility che vengono contate come apps e che mancano del tutto sul sistema operativo mobile di casa Cupertino (per ora).
Con la bellezza di 600.000 applicazioni disponibili, l’App Store mantiene però ancora il primato di marketplace con la più ampia scelta di programmi, tenendo a debita distanza gli “store minori” come il Windows Marketplace o il Blackberry App World. Oltre a questo, la fetta di mercato che si stanno ritagliando i tablet e gli smartphone Android è sempre più ampia, tanto che gli esperti prevedono che l’OS di Google dominerà il mercato entro il 2017. A livello di apps, le due piattaforme ormai si equivalgono e sempre più servizi, come ad esempio Instagram, forniscono una versione sia per iPhone che per Android. Certamente, il Play Store ha dalla sua parte un 82% di apps gratuite, diversamente dallo Store di Apple (che comunque conta 1,25 miliardi di download mensili).
A cambiare le carte in tavola per questa sfida potrebbero contribuire le nuove versioni dei sistemi operativi: Ice Cream Sandwich e iOS 6, senza contare che (probabilmente) il prossimo autunno vedremo il lancio ufficiale del nuovo iPhone 5. A questo punto, il trend è in favore di Android e del suo Play Store, ma come ben sappiamo, il mercato mobile è in continua evoluzione. Secondo voi lo store di applicazioni di Google riuscirà davvero a superare quello di Apple?, attendiamo i prossimi mesi e i prossimi report per avere una risposta certa (o quasi) a questa domanda.