Android OS: Google memorizza i dati del GPS per poche ore

Android GPS
Android OS, il famoso sistema operativo realizzato dalla società di Mountain View, dispone di una funzionalità che memorizza, all’interno di un’apposita tabella criptata, i dati relativi alla posizione geografica del dispositivo. Queste informazioni, secondo quanto dichiarato da Google, vengono utilizzate per la generazione di una cache che permette, all’operating system, di rispondere in maniera rapida alle richieste dell’utente ed a tutte quelle applicazioni che utilizzano proprio le informazioni provenienti dal GPS integrato.

E’ stato lo sviluppatore Magnus Eriksson a diffondere la notizia in seguito a quanto scoperto con iPhone ed iPad. A differenza della Apple però, il sistema operativo per smartphone firmato Google, cancella i dati periodicamente, poiché dopo un certo periodo queste informazioni diventano inutili allo scopo. Per questo motivo non è possibile trovare uno storico degli spostamenti
 
John Gruber, blogger del Daring Fireball, ha ipotizzato per i dispositivi dei Macintosh la presenza di un bug, che di fatto non effettua queste cancellazioni. Tale ipotesi però sembrerebbe inverosimile poiché, tali informazioni, non sono effettivamente utilizzate dall’iOS e dalle sue applicazioni. Rimangono invece le polemiche sulla privacy degli utenti.
 
La società di Larry Page, al contrario di quella di Steve Jobs, non solo ha immediatamente commentato la vicenda, ma ha fornito anche una spiegazione convincente.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy