Android Market: nuove funzionalità in arrivo (con calma)

Android Markets upgrade
L’apertura del Day 2 di Google I/O è stata costellata di annunci, uno in particolare riguarda Android Market, store di applicazioni per gli omonimi dispositivi Android che ha registrato crescite importanti nell’ultimo anno. Dato che il numero di applicazioni è diventato piuttosto importante (sarcasmo) diventa sempre più difficile riuscire a capire quali sono le nuove app, o trovare alcune varianti di applicazioni magari note e altrettanto soddisfacenti. Google è sempre sensibile alle esigenze degli utenti e annuncia cinque nuove “caratteristiche” che il futuro Android Market avrà.

Aggiornamenti grafici, soprattutto per la sezione “Top App” che promette di essere meno ingessata e più friendly ma sopratutto diverso per ogni paese (saggia decisione, vedere le app in orientale è piacevole quanto inutile), in questo modo in Google contano già di “scremare” la moltitudine delle app. Inserimento di una nuova sezione “Editor Choiche” che dovrebbe contenere le applicazioni preferite dallo staff Google, una sezione di app featured che probabilmente avrà la logica della sponsorizzazione, non avrei altro modo di spiegarmi questa sezione diversamente.
 
Google annuncia anche l’inserimento di una speciale icona accanto al nome degli sviluppatori TOP, non rilevati i criteri di scelta e da buoni italiani anche qui diremmo: basta pagare, in modo da creare una sorta di elite di programmatori oltre al miglioramento dell’algoritmo che definisce le applicazioni correlate (anche queste filtrate per nazione). Quinto aggiornamento annunciato da Montain View per Android Markets una nuova sezione dove sarebbero riportate le “Trends Apps” ossia quelle applicazioni che si distinguerebbero per il tasso di crescita definito dal numero dei download.
 
Senza dubbio interessanti, alcune di più altre decisamente ambigue e marchettare ma daltronde con uno store di applicazione enorme come Android Market qualche marchetta Google se la può anche permettere no? Tra le cose certe sicuramente il fatto che l’aggiornamento sarà disponibile sia per la versione smartphone che per la versione tablet di android (aka Honeycomb), tra quelle incerte la data di rilascio, ma forse non c’è tutta questa fretta.

Impostazioni privacy