Android Jelly Bean su Samsung Galaxy S III da oggi

samsung galaxy s3 android jelly bean
La data odierna è stata designata da Samsung per l’arrivo di Android Jelly Bean, versione 4.1.1 del sistema operativo di Google per il proprio Galaxy S III, lo annuncia la stessa società con un tweet che non ha impiegato troppo tempo a fare il giro del mondo. Anche l’Italia è ovviamente inclusa negli aggiornamenti per il device sebbene dalle prime indiscrezioni l’update sia possibile solo in Corea. L’upgrade arriva dopo qualche settimana di test del nuovo OS in Polonia, lo scopo era evidentemente quello di individuare bug e anomalie che si potessero presentare sull’hardware prima di rendere globale lèagigornamento del sistema operativo.

Due sono le ormai classiche modalità di aggiornamento che Samsung e Android mettono a disposizione dell’utenza, la prima via PC e software Kies (by Samsung), la seconda, sicuramente più pratica via OTA (Over The Air); proprio per la seconda modalità oggi (se confermato quanto promesso via Twitter) i possessori di Samsung Galaxy S III dovrebbero ricevere una notifica di aggiornamento direttamente sullo smartphone per il download della nuova versione, attesissima, del sistema operativo del robottino verde che darà nuova brillantezza ad un device che di base ha già molto smalto.
 
Giusto per ri-inverdire la memoria ai più distratti, sono tante le novità introdotte da Android 4.1.1 Jelly Bean, a partire dalla tecnologia Project Butter studiata per sfruttare al meglio la potenza di calcolo e garantire performance avanzate nell’utilizzo delle applicazioni, senza trascurare l’importante aspetto relativo al consumo energetico. Senza scendere in troppi dettagli (vi rimandiamo al post della presentazione), completa il nuovo sistema operativo una gestione migliorata dei widget e l’introduzione di Google Now, un assistente in grado di imparare gusti personali e abitudini dell’utente per fornire informazioni su misura e al momento giusto, come previsioni meteo o il tempo di percorrenza necessario per tornare a casa.
 
E’ evidente che il nuovo sistema operativo unite alle caratteristiche hardware del Samsung Galaxy S III saranno in grado di fornire un ulteriore avanzamento di funzioni nell’utilizzo quotidiano del device, riducendo, salvo il vero, i consumi della batteria a fronte di performance migliori. Quelle che sono le impressioni spettano agli utilizzatori, notoriamente “smanettoni” come target medio per quanto riguarda Android e sempre attenti a tutte le novità e sempre molto critici, avete aggiornato il vostro SGS3? Quali i miglioramenti evidenti? I commenti sono a vostra disposizione!

Impostazioni privacy