Android è giunto, com’è rispetto ad iPhone?

Ieri è stata la giornata del T-Mobile G1, un nuovo modello di cellulare, fabbricato dalla HTC che verrà messo sul mercato ad ottobre in alcune zone (sicuramente non in Italia), la cui novità più importante non sta tanto nell’hardware, quanto nel software: si tratta del primo cellulare con sistema operativo Android.

Android, come già detto in più occasioni, è il sistema operativo di Google, creato appositamente per i telefoni cellulari; certamente uno dei primi concorrenti verso il quale Apple deve iniziare a provare un certo timore reverenziale. Google ha indiscutibilmente potere e molti dei suoi prodotti stanno avendo un successo travolgente.
 
Android è indubbiamente orientato all’utilizzo di Internet “mobile”, perciò facilità di molto l’uso di vari servizi di successo come Youtube o Google Maps.
 

android-logo
 

Come forse già saprete, la principale differenza tra Android e il mini OS X dell’iPhone sta nel fatto che il sistema operativo di Google è libero ed aperto, open source, totalmente al contrario di iPhone. Ci troviamo a due poli opposti, con, però, molte caratteristiche in comune, soprattutto per quanto riguarda lo store di applicazioni e musica, nel caso di Android curati da Amazon.
 
Ebbene sì, come preannunciato, Android ha il suo specifico canale per gli acquisti con una caratteristica non da poco: le canzoni disponibili su Amazon MP3, circa 6 milioni, non contengono DRM.
 
Riservandomi di provare il sistema personalmente, prima di darvi pareri certi, dal video di presentazione sembra trattarsi di un sistema operativo con molte affinità rispetto ad iPhone, in termini di utilizzo e di funzionalità: appoggiare il dito, trascinare e passare ad un altro schermo, vi ricorda nulla? 🙂 Il browser sembra piuttosto simile al Safari di iPhone/iPod Touch, e, infine, l’interfaccia del sistema sembra piuttosto chiara e intuitiva.
 
Si tratta forse del tanto atteso iPhone-killer?
 
Per quanto riguarda l’unico terminale ad ora disponibile, il T-Mobile G1, un parere pare unanime sulla rete: non ha un bell’aspetto (Sigh, a me non sembra malaccio, sono strana io?)
 
Android Tmobile G1 Bianco
 
Beh, bello o meno, a quanto sembra all’interno di esso le cose sembrano giocare a favore di Apple: lo schermo del G1 è grande 3.1 pollici, rispetto ai 3.5 dell’iPhone. La risoluzione degli schermi è la stessa, 480×320 pixel, mentre la principale differenza la troviamo nella tastiera: fisica nel G1, posta dietro allo schermo a scorrimento. Questa caratteristica è l’unica, per ora, ad incidere sulla dimensione maggiore del telefono Android rispetto all’iPhone, sicuramente presto verrà ridotta.
 

  • Arriviamo al punto: Android o OS X dell’iPhone?
  • Come già detto in precedenza, Android è totalmente libero ed aperto, mentre sappiamo che OS X non lo è in modo assoluto, motivo per cui ha ricevuto diverse critiche. Possiamo estrapolare il concetto facendo un parallelo tra il paragone di Android rispetto a OS X dell’iPhone a un Linux posto a confronto con un Mac OS X: completa personalizzazione possibile rispetto ad un sistema in cui lo sviluppatore si prende la briga di mantenerlo funzionale e vivo.
     
    Ripeto che, prima di dare giudizi definitivi, aspetto di avere un Android per le mani (questa affermazione fa molto fantascienza 😀 ), ma da ciò che si può vedere per ora e leggere in giro, la sensazione è quella che l’iPhone, al momento, possegga una interfaccia molto più attraente rispetto ad Android, sebbene questa sia totalmente personalizzabile grazie al sistema aperto.
     
    Nell’iPhone, invece, se vogliamo personalizzare i menu o cambiare i colori, dobbiamo affidarci ad applicazioni di terze parti disponibili sull’App Store, o sull’Installer.
     
    android Tmobile G1 Nero
     
    Se vogliamo supporre che Android sia stato creato per contrastare l’iPhone, ci troviamo di fronte ad un degno rivale. Apple sicuramente sa di trovarsi di fronte ad un rivale valoroso, con tutte le risorse per lanciare efficacemente un grande prodotto come Android.
     
    Siamo di fronte ad una interessante battaglia, i cui sviluppi potrebbero essere curiosi e non privi di colpi di scena. Dobbiamo tenere conto che Apple ha, al momento, un grande vantaggio su Google, in quanto ha già venduto vari milioni di terminali in tutto il mondo, trovandosi con un anno e mezzo circa di vantaggio sul mercato: molti utenti hanno da poco acquistato iPhone e, data la spesa e gli abbonamenti sottoscritti, non saranno certo in grado di acquistare anche un Android entro breve.
     
    Ecco un video comparativo tra iPhone e il T-Mobile G1:
     

     

    Impostazioni privacy