Ancora phishing per Poste Italiane

phishing poste italiane
Continuano i problemi per le poste che ancora una volta si trova a dover affrontare un’ondata di phishing.
Questo è l’ennesimo attacco dopo altri ricevuti in precedenza, uno di questi è stato anche analizzato su trackback, leggete qui
E’ da qualche giorno che è possibile ricevere un nuovo messaggio sulla propria casella di posta.

Gentile Cliente,
Ci e’ arrivata una segnalazione di accredito di Euro 300 ricevuta il giorno 27/06/2007 da UFFICIO POSTALE di MILANO. L’accredito e’ stato temporaneamente bloccato a causa dell’incongruenza dei suoi dati, potra’ ora verificare i suoi dati e successivamente sara’ accreditato sul suo conto postale.

Acceda al servizio accrediti online di Poste.it e verifichi le sue operazioni bancarie »

Cordiali saluti,

Poste Italiane

Questo è il messaggio in questione che personalmente ho trovato tra la posta ricevuta.
Occhio a queste mails, cestinatele immediatamente.
Mai inserire dati personali su siti pubblicizzati per e-mail che tra l’altro risultano impeccabili riproduzione di siti originali ma di fatto rappresentano una trappola in grado di rubare dati personali come username e password o altro ancora.
Tra l’altro un consiglio che do è quello di passare il cursore del mouse sopra il link inserito nella mail, da lì per uno che ha pure pochissima esperienza con internet e derivati potrà facilmente capire che il sito non è quello delle poste italiane ma un altro visto che l’URL risulta completamente differente, magari con estensioni .cc invece che .it.
Nonostante alcune misure di sicurezza messe a disposizione da Poste.it, il fenomeno sembra comunque continuare a mietere vittime.

Impostazioni privacy