Presto anche la Cina avrà un suo YouTube. La più grande piattaforma Web cinese per i video Youku ha da poco acquisito la società rivale Tudou, quello che nascerà da questa fusione potrebbe essere una sorta di versione di YouTube per il paese asiatico e non solo. L’acquisizione di Tudou, avvenuta con 1 miliardo di dollari, potrebbe dar vita ad una delle più grandi piattaforme di video-sharing e la notizia ha subito fatto il giro dei social network. Oltre ad Internet, la news ha raggiunto anche i mercati, il titolo Youku in borsa è infatti schizzato verso l’alto.
Contando che Youku detiene una quota di mercato del 21,8% e Tudou del 13,7%, si nota come in Cina il mercato dei filmati online non abbia un vero e proprio dominatore. Escludendo dalla contesa YouTube, che ricordiamo essere raggiungibile solo tramite Proxy o Vpn in Cina, la piattaforma che sorgerà dall’acquisizione potrebbe davvero diventare un “monopolio” del video-sharing. Youku, già di per sè, rappresentava un ottimo servizio: niente restrizioni di visualizzazione o durata dei video caricati, accordi con le emittenti televisive locali, trasmissione di programmi e film… e ora, acquisendo l’archivio di Tudou, potremmo essere davanti allo YouTube cinese.
Il gigante, che si chiamerà “Youku-Tudou“, si inserirà come dominatore nel mercato dei video online cinese, un mercato che calcola un giro d’affari di circa 234 milioni di dollari. Gu Yongqiang, fondatore di Youku ha dichiarato
“Vogliamo fondare una nuova era per i video su internet. Youku e Tudou possiedono la piu’ grande comunita’ di utenti e la piu’ avanzata tecnologia per la diffusione sul web cinese“.
Secondo gli esperti, il traffico totale delle due piattaforme dovrebbe aggirarsi attorno alla metà di quello di YouTube. Tenendo conto del fatto che YouTube è completamente oscurato in Cina, l’acquisizione “stock-for-stock transaction” potrebbe essere davvero stata la scelta migliore. Una collaborazione tra le due piattaforme è sicuramente più proficua di una rivalità e sono in questo modo potrà nascere una valida alternativa a YouTube.