Google Chrome 11 è uno dei browser più popolari in Italia e non solo. Anche gli utenti meno esperti hanno infatti avuto modo di notare come il browser di Google sia un ottimo software e rappresenti una più che valida alternativa a Internet Explorer. Quasi tutti coloro che hanno deciso di abbandonare il browser preinstallato in Windows si sono rivolti a Chrome o Firefox, in questo caso vedremo quali sono i pregi e i difetti del software di casa Google.
Perchè usare Chrome (Pro):
- In quanto a velocità è il migliore.
- Le estensioni sono tantissime e molto utili.
- Nel Chrome Web Store si possono trovare delle web apps molto interessanti (YouTube, Facebook, Twitter…)
- I vari servizi di Google vi si integrano perfettamente (GMail, Google Docs, Google Reader…)
- Ha la ricerca istantanea ed è possibile fare ricerche dalla barra degli URL.
- Ha le funzioni della Google Toolbar integrate.
- Ha un’ottima stabilità.
- Va raramente in crash.
- Gli aggiornamenti vengono rilasciati frequentemente.
- Funziona bene su tutti i sistemi operativi (Windows, Linux and Mac) a differenza di Internet Explorer.
- Ha una grafica bella e pulita.
Anche Google Chrome ha dei difetti ecco quali sono (contro):
- Rispetto a Firefox ha un’interfaccia meno personalizzabile.
- Gli add-ons sono meno rispetto a Firefox.
- Il download manager in fondo alla pagina è fastidioso.
- Ha poche opzioni e preferenze modificabili (è più “rigido” rispetto a Firefox).
- Non c’è il pulsante che permette di impostare un’immagine come sfondo desktop direttamente dal browser.
- Ha problemi di caricamento di alcune pagine web.
Questi sono i pro e i contro del browser Google Chrome. Come potete notare i pregi sono numericamente superiori ai difetti, vedremo se questo basterà a far diventare Chrome il browser preferito dagli utenti a discapito dei rivali Internet Explorer, Firefox, Opera e Safari.