Anche Autosprint e Mac Magazine approdano su iPad

[galleria id=”289″]iPad è arrivato due giorni fa in Italia, ed è già diventato un successo. Fin a qualche giorno prima, diversi editori hanno annunciato il proprio supporto alla piattaforma iBooks di Apple (e non solo a quella) e, soprattutto, molti editori di riviste e quotidiani hanno iniziato a mostrare o ad annunciare la realizzazione di una versione delle loro riviste specifiche per iPad, segno che la neonata tavoletta di Apple, al di la di quelli che possono essere gusti e preferenze personali, costituisce un mercato che non è possibile ignorare.

Tra i primi a portare su iPad una versione elettronica della propria testata cartacea è stato il quotidiano La Repubblica che, già da tempo, si era affacciano sul mondo digitale con un’ottima edizione web del quotidiano e con una applicazione per iPhone che, sebbene fosse stata un po’ controversa per i diversi cambi di rotta (in particolare per quanto riguarda la gratuitità o meno dell’applicazione e dei contenuti), si era rivelata ottima.

 
Dopo la presentazione di Repubblica, abbiamo assistito all’annuncio di altri editori italiani e non. In Italia abbiamo avuto ad esempio quelli relativi al Corriere della Sera e al quotidiano La Stampa (quest’ultimo solo annunciato ma non ancora presente in App Store in versione iPad) e, all’estero, alla presentazione dell’ottima, per quanto pesante, versione elettronica della celebre rivista tecnologica Wired.

 
In Italia sono state appena presentate altre due riviste derivate dalle rispettive versioni cartacee, con contenuti un po’ diversi da quelle appena citate. Una è Autosprint, rivista che parla di automobili, annunciata ma non ancora presente in App Store. L’altra è Mac Magazine, rivista dedicata ai Mac e al mondo Apple in generale, scaricabile gratuitamente e da cui è possibile acquistare i singoli numeri della rivista (compresi gli arretrati).

Impostazioni privacy