AltMove: combinazioni di mouse/tastiera stile KDE

altmoveCi sono tanti programmi che innovano l’interfaccia di Windows, e di solito la maggior parte degli utenti smette di usarli dopo averli provati per qualche minuto. La maggior parte, non tutti: a qualcuno piacciono i launcher, altri scoprono l’utilità dei tag, altri ancora utilizzano una variante più potente di Windows Explorer. Quindi sono certo che ci sarà chi apprezzerà anche il prossimo “candidato”.

AltMove permette di aggiungere ben sette nuove maniere di interagire con il vostro sistema operativo e le vostre finestre, e di crearne di nuove. Chiaramente chi usa Linux e KDE si renderà subito conto che queste funzionalità sono molto simili a quelle fornite dal loro ambiente di lavoro prescelto. Come azioni base abbiamo la possibilità di assegnare delle combinazioni di tasti di mouse e tastiera per ridimensionare le finestre, variarne la trasparenza, aprire programmi o documenti, muovere le finestre “inamovibili” e così via.
 
altmove interfaccia
L’interfaccia con alcune spiegazioni dell’autore su come utilizzarla.
 
Potete creare altre azioni partendo da un set di dieci “template” predefinite, in modo da poter estendere ulteriormente le funzionalità di questo interessante programmino. Unico problema: cercate ovviamente di assegnare azioni che non utilizzano tasti già utilizzati da altri programmi.
 
AltMove è gratuito, e solo in Inglese… Per modo di dire. Credo lo sviluppatore sia Coreano, e ha un modo tutto suo di esprimersi.
Dovrebbe, dico dovrebbe, funzionare con qualsiasi Windows dal 2000 in poi, ma non ci sono dettagli sulla sua compatibilità con Vista ed i sistemi a 64bit.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy