All’asta su eBay un borgo disabitato in provincia di Arezzo

borgo vendita ebayAll’asta su eBay è finito anche un borgo medievale disabitato. Costa 2,5 milioni di euro. Naturalmente non tutti possono permettersi di pagare un prezzo del genere, ma l’e-commerce può essere un valido strumento per riuscire a trovare un acquirente. A mettere l’annuncio su eBay sarebbe stata un’agenzia di Prato. Sul noto sito di acquisti online si possono rintracciare tutte le informazioni utili per comprare questo paese di Pratariccia, del Comune di Stia, in provincia di Arezzo.

Il borgo a 850 metri di altezza. Il sindaco di Stia, Luca Santini, ha spiegato che le case del borgo appartengono a diversi proprietari, che stanno cercando di vendere il tutto. A quanto pare negli ultimi tempi si sono presentati molti, che sarebbero interessati al recupero di questo borgo.

Fino ad adesso però non c’è stato niente da fare: il borgo di Pratariccia è rimasto nella sua situazione originaria. Lo stesso sindaco adesso spera che attraverso internet si possa concludere qualcosa di concreto.

Il borgo è disabitato da 50 anni. I suoi abitanti si sono recati altrove, perché il luogo in cui si trova non è molto comodo, visto che mancano le strade e le infrastrutture adatte. Il borgo versa in difficili condizioni.

Ci sono erbacce dappertutto e occorrono diverse riparazioni, ma il tutto è davvero affascinante. Volete dire che non è rilassante abitare in un posto del genere? Magari senza eBay o senza altri siti come eBay non ci sarebbe la possibilità di trovare delle occasioni così eccezionali di acquisto.

Vendere su eBay può avvenire anche con facilità. In ogni caso ricordiamoci che la rete è diventata uno strumento importante per tutte le operazioni che ci servono. E’ chiaro che non si era mai visto mettere un borgo su internet e se il caso può apparire un po’ straordinario magari non tutti la pensano allo stesso modo.

Più che altro forse non tanti altri utenti di internet avrebbero avuto l’idea di vendere su eBay un intero paese. Chissà, magari colpirà proprio l’originalità dell’elemento messo in vendita e ci sarà qualche utente che deciderà di comprarlo proprio per la particolarità della modalità di acquisto.

Cosa non si farebbe oggi su internet? Questo caso del borgo in provincia di Arezzo lo dimostra in tutto e per tutto. Non resta che rifletterci un po’, trovare il denaro necessario e decidersi ad acquistare un interno borgo medievale a nostra disposizione. Potrebbe essere un investimento, che ne dite? Voi sareste disposti ad acquistarlo? Anche se occorrono delle riparazioni, pensate che eBay possa attirare l’attenzione?

Impostazioni privacy