[galleria id=”105″]Prendersi cura di un sito su Internet non è impresa facile. Spesso qui su Trackback abbiamo discusso di vari strumenti che danno una mano ai webmaster o ai semplici blogger che si gestiscono in proprio e devono sfornare articoli ogni settimana e sperano di ottenere il miglior posizionamento possibile su Google.
Nessuna di queste web app è rivoluzionaria, ma si tratta comunque di strumenti utili da tenere nel segnalibro per darsi una mano ad affrontare la gestione di qualsiasi genere di sito:
- QuarkBase: se siete curiosi a riguardo della performance del vostro sito (e chi non lo è) e Google Analytics e i Webmaster Tools non bastano, allora forse vi interesserà parecchio questo mashup di vari servizi per monitorare le pagine web. Che, peraltro, ha il pregio di essere ottimo per buttare un occhio su come se la cava “la concorrenza”. Ne parlo qui.
- Pingdom: se il vostro sito è lento a caricare, sappiate che tre quarti dei vostri utenti se ne andrà dopo sette secondi di caricamento infruttuoso. Sì, lo so, la questione genera in me lo stesso orrore che sentite nel profondo del vostro cuore. Come risolvere? Pingdom analizza il vostro sito per benino e va a caccia degli elementi lenti, che poi potrete facilmente individuare. Ne parlo qui.
- LinkChecker: siete preoccupati dai link deceduti sulla vostra pagina web? Questa estensione di Firefox ha la capacità di rintracciarli come un segugio. Beh, ecco… Un segugio informatico, perchè uno vero non è un granché bravo con l’HTML… Ne parlo qui.
- Smush.it: rende decisamente più facili le giornate dei blogger, ottimizzando per il web le immagini, croce e delizia per chiunque sforni post e voglia attirare l’attenzione dei lettori. Ne parlo qui.
- PicMarkr: è un tool molto semplice, che aggiunge senza troppa fatica i watermark alle suddette immagini. Così nessun furbacchione andrà a rubarsele… Ma per favore, abbiate la decenza di mettere il vostro watermark solo su immagini che vi appartengono, per lo meno. Ne parlo qui.
- TinEye: il passo successivo è controllare da dove vengono le vostre immagini, per scoprire se ce ne sono versioni a risoluzione migliore oppure se qualcuno ve le ruba. Questo servizio web è proprio un motore di ricerca che dà la caccia alle immagini in giro per la rete!
- Monimi: dopo averne confrontato una mezza dozzina, tra tutti i servizi simili ho scelto Monimi per tenere d’occhio i miei siti. Oltre ad inviare mail, vi avvisa anche tramite sms qualora dovessero cadere, e lo fa solo quando il malfunzionamento è concreto.
- YouGetSignal Reverse IP Domain Check: siete scontenti del vostro host e ne state cercando un altro? Volete capire quanti altri siti web condividono il vostro IP per evitare di essere guardati male dai motori di ricerca? Questa web app vi dà una mano… Eì solo uno dei tool messi a disposizione YouGetSignal, ma il più utile per i webmaster.
E voi conoscete qualche altro strumento carino, magari poco noto, che renda un po’ più facile la vita ai proprietari di siti web?