Che cosa strana! Davvero sembra nascere un programma al minuto, cosa di cui sono immensamente grato, perchè così se non altro ho sempre qualcosa su cui scrivere :D. In particolare ho appena avuto la fortuna di trovare AIMP, un software che non avevo mai visto nè sentito fino a stamattina, e che ho scoperto essere un lettore di file MP3 agilissimo, leggero, ben fatto e con una straordinaria qualità di riproduzione.
Questo programmino russo non presenta un sito molto amichevole… Più di tre quarti di esso è solo in Cirillico, ma per fortuna non ci sono molti problemi ad ottenere il programma in altre lingue!
Una volta caricato vi renderete presto conto che nonostante l’interfaccia gradevole e completa (che potete modificare a piacimento con le innumerevoli skin disponibili) la memoria occupata è davvero poca. Il programma è rapido, di certo più di WinAmp e anche più di Foobar (specie se siete abituati ad abbandonarvi all’eccessivo uso di plug-in).
La qualità della riproduzione è ottima, e a quanto pare utilizza un motore originale e diverso dalla concorrenza. Leggere la musica già esistente nella vostra libreria non è un problema, perchè AIMP è compatibile con tutti i formati più gettonati, tra cui MP3, AAC, AIFF e OGG. Avrete a disposizione anche un bellissimo equalizzatore, che come al solito mi ha indotto a giocare con gli slide per un bel po’ di tempo ;). Quando inizierete ad usarlo seriamente, poi, comprenderete subito che AIMP gestisce molto bene le playlist, permettendovi di caricarne di diverse su tab in stile Firefox e di continuare a lavorarci mentre state ascoltando altra musica.
A parte l’ottima qualità, tutto questo è già presente nella maggior parte dei lettori, anche quelli “minimal” come XMPlay… Ma AIMP non si ferma qui!
Potete infatti anche usarlo per convertire i file da un formato all’altro, registrare i suoni da ogni periferica adatta e avrete a disposizione un ottimo editor per le tag dei vostri brani.
Insomma, il responso è molto positivo: credo di aver appena trovato un sostituto di Foobar2000!
AIMP funziona con Windows a partire dal 2000, ed è completamente gratuito.
I commenti sono chiusi.