Aggiungere un watermark ai documenti di Google Docs

google docs e watermark

Questo trucchetto potrebbe risultarvi utile: i curatori di Google Blogoscoped hanno deciso di usare il nuovo editor CSS di Google Docs in modo abbastanza originale, cioè per aggiungere un watermark. Per chi non lo sapesse si tratta di un’immagine non selezionabile, usato di solito per fare da “marchio di fabbrica” al vostro materiale.

Potete fare uso di qualunque genere di immagine, ovviamente, anche se indirizzi di posta elettronica, URL e logo sono generalmente la scelta più azzeccata. Siccome Google Docs non permette di fare riferimento a elementi grafici esterni nel suo editor CSS (probabilmente una questione di sicurezza), dovrete seguire i seguenti passi:

  • Create un nuovo documento, che per comodità sarebbe bene chiamare Risorse Immagini per Google Docs o qualcosa di simile.
  • Caricate un’immagine, possibilmente piccola e semplice. Nel mio caso, come potete vedere qui sopra, ho scelto il simpatico Domo-Kun ;). Poi andate sul menu Modifica>Modifica HTML e copiate il link dell’immagine. Lo troverete facilmente, perchè assomiglierà decisamente al mio:

  • File?id=d99r6qp_35c4r49df4_b

  • Fatto questo, create un nuovo documento, su cui caricare il vostro watermark. Non potete andare a pescare link da siti esterni, ma potete far riferimento a quelli caricati su Google Docs, ed è esattamente quello che faremo. Ho evidenziato l’indirizzo della mia immagine, perchè ovviamente voi dovrete sostituirla col vostro link:

    body {
    margin: 100px;
    background-image: url('
    File?id=d99r6qp_35c4r49df4_b');
    background-repeat: no-repeat;
    background-position: 90% 50px;
    }

E così avrete aggiunto un watermark in alto a destra!
Il limite di questo sistema è che al momento non esistono template nel dorato mondo online di Google Docs, e dovrete usare questo file. In effetti tutto il procedimento è piuttosto scomodo, perchè non potete cambiare l’immagine del watermark senza “rompere” il link e dover quindi alterare ogni singolo documento per rispecchiare il nuovo URL. Ma dopo tutto, si tratta solo di un semplice “trucco”!

Impostazioni privacy