Aggiornamento iTunes, la versione 11 si integra con iCloud

itunes11 ios
Si è fatto desiderare l’aggiornamento di iTunes, promesso a Ottobre si è dovuto attendere fino alla fine di Novembre per poter beneficiare delle novità del software principe di Apple, una novità per Cupertino quella di non essere in linea con i tempi “promessi”; c’è chi da la colpa ai movimenti all’interno dell’azianda, spostamenti e licenziamenti che di certo non fanno bene alle varie linee, Apple smentisce ma poco importa, a noi interessano le caratteristiche del nuovo iTunes 11 che apre ai download e all’integrazione perfetta con iCloud, e sebbene si sia dovuto attendere qualche giorno in più il risultato non ha di certo deluso.

Svelato a Settembre iTunes 11 ha portato in dote un deciso restyling dell’interfaccia, semplificando in modo importante l’interzione dell’utente e completando l’integrazione con iCloud, il servizio cloud di Apple che sta diventando sempre più centrale nella strategia della mela morsicata. L’integrazione con iCloud permetterà di scaricare/acquistare un elemento come un brano musicale, uno show TV oppure un film e vederlo alla massima qualità su qualsiasi dispositivo personale purchè attivato con un AppleID univoco permettendo di passare dai vari device (iPhone, iPod, iPad, PC o Mac) per la riproduzione del contenuto selezionato, interrompendo da una parte per riprendere dall’altra.
 
Anche i servizi a corredo di iTunes hanno subito il rinnovo anticipato, iTunes Store, App Store e iBookstore sono stati completamente rivisti all’insegna della semplicità e immediatezza d’uso, il nuovo riproduttore musicale-video completamente rinnovato offre semplice ed immediato accesso agli store online di musica, app, TV show e film. Ovviamente l’aggiornamento di iTunes 11 è disponibile sia per MAC che per PC dando nuova linfa al software “tuttofare” di Cupertino. I nuovi design degli store vedono le novità nella parte superiore, l’inserimento di “scaffali” offre una navigazione più semplice, cronologia delle anteprime e ascolto gratuito di 90 secondi durante l’esplorazione dei brani, tante piccole e comode novità.
 
Abbiamo creato iTunes per il nostro amore per la musica così abbiamo deciso di tornare alle origini con un design molto più pulito che mette appunto in primo piano proprio la musica – ha dichiarato Eddy Cue, Senior Vice President di Internet Software and Services per Apple – la nuova versione di iTunes si integra perfettamente con iCloud così gli utenti possono aver sempre a portata di mano la libreria: ascoltare i brani musicali personali sarà sempre più semplice e divertente“.

Impostazioni privacy