Recentemente l’Unione Europea ha imposto agli operatori telefonici l’introduzione di un limite massimo oltre il quale bloccare la possibilità di connettersi alla rete 3G al fine di evitare bollette salate per gli utenti che si collegano involontariamente dall’estero. La stessa linea è stata adottata anche dall’ Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni per le connessioni mobili italiane. La decisione è stata apprezzata particolarmente dagli utenti e dalle numerose associazioni dei consumatori che si sono sempre battute per questo.
Tutti gli operatori telefonici dovranno iniziare ad adattarsi alle nuove regole sebbene le modifiche partiranno dal prossimo anno e dovranno mettere a disposizione degli utenti strumenti necessari ad offrire loro la possibilità di scegliere cosa fare nel caso in cui vengano superati i limiti dell’abbonamento al traffico dati.
Sarà obbligo del gestore avvisare il cliente, tramite sms, email o popup, l’ormai prossimo raggiungimento della soglia massima. Inoltre sarà obbligatorio fornire uno strumento molto semplice per consultare in tempo reale le informazioni sul proprio abbonamento come ad esempio il quantitativo di dati trasmesso, il tempo, etc.
Se l’utente non dovesse comunicare al gestore alcuna informazione automaticamente verrà impostato il blocco al raggiungimento dei 50€ sopra la soglia.