Adunanza eMule: download in italiano

adunanza emule downloadIn questo articolo vedremo come effettuare il download di Adunanza eMule in italiano. Il programma, completamente gratuito e rilasciato con una licenza opensource, è una vera e propria versione del software di file sharing modificata da un gruppo di utenti, l’AduTeam. L’obiettivo del software p2p è quello di far funzionare correttamente eMule sulla rete Fastweb, nella quale non è permessa la configurazione del proxy. Lo scambio di file attraverso eMule risulta in questo modo molto lento nella rete, visto che si otterrebbe un ID basso durante il normale utilizzo del programma.

Adunanza eMule: download
adunanza emule server
Vediamo quindi, dopo aver visto come scaricare gratis eMule in italiano in poche semplici mosse, come effettuare il download di questa edizione modificata del programma peer to peer, attraverso il sito ufficiale del progetto.
 
Innanzi tutto possiamo visitare il sito ufficiale del software, per prelevare l’ultima versione disponibile di Adunanza eMule, raggiungibile attraverso questo link.
 
Nella pagina dedicata al download del software, il team di creazione del programma ricorda agli utenti che lo sviluppo del progetto non è collegato con la società Fastweb e che il software non può funzionare con le chiavette internet della stessa azienda.
 
Abbiamo a disposizione tre possibilità per il download. C’è l’installer per Windows di 2.9 Mb (attualmente l’ultima versione del programma è la 3.16), i package rilasciati per il sistema operativo Linux, con le varie guide per l’installazione del software, e le versioni di Adunanza per sistemi operativi Mac.
 
adunanza emule download italiano
 
Mentre le ultime due possibilità ci portano verso due pagine distinte dalle quali scaricare il software, nel caso della versione per Windows inizierà immediatamente il download dell’eseguibile per installare eMule Adunanza.
 
Adunanza eMule: prime impostazioni
adunanza emule testa porte
Per iniziare a configurare il programma, subito dopo l’installazione, possiamo spostarci nel menu “opzioni”, “connessione” e vedere se tutto funziona correttamente, cliccando sul pulsante “testa porte”.
 
A questo punto potrete effettuare la connessione attraverso la pagina KAD del programma. Per quanto riguarda gli eMule server, bisogna adesso aggiornare la lista server. Quando avete effettuato anche questa procedura, potrete connettervi ad uno dei server presenti nella lista.
 
Adesso, quando tutto sarà correttamente impostato e la connessione al server sarà attiva, potrete iniziare ad effettuare le vostre ricerche, come normalmente si fa attraverso eMule, per rintracciare i file che vi servono.
 
Oppure potrete iniziare a condividere i vostri file secondo il principio per il quale è nato eMule e per il quale esistono le varie reti di file sharing e tutti gli altri software di questo tipo.
 
Se siete interessati all’installazione e alla configurazione di eMule, anche non nella versione Adunanza eMule, potete leggere anche questi articoli:
 
Installare e configurare eMule
Emule porte: come configurare quelle chiuse o bloccate
Server eMule sicuri: lista aggiornata
Sicurezza eMule sul download file

Impostazioni privacy