Il Ministro per la Pubblica Amministrazione rilancia il progetto di assicurare, entro il termine del prossimo anno, la banda larga a tutti i cittadini.
Sembra seriamente intenzionato, il ministro Renato Brunetta, ad abbattere il digital divide che frena lo sviluppo dell’Italia, consapevole del fatto che la crescita del Paese è strettamente condizionato alla presenza di una maggiore copertura della rete Internet.
In un’intervista recentemente rilasciata a Webnews, Brunetta ha confermato la volontà di assicurare almeno i 2 Mbps ai cittadini italiani. E’ assurdo, sempre secondo il ministro, pensare ad arricchire le offerte per i servizi Internet senza fornire agli utenti la possibilità di accedere a quei servizi.
Il cacciatore dei fannulloni assicura la presenza delle risorse pubbliche ed esorta i diversi provider ad investire con decisione nelle infrastrutture, soprattutto approfittando dell’attuale ripresa economica. Il vero futuro della telecomunicazione è nelle fibre ottiche, che dovrebbero essere estese a livello nazionale.
Sebbene vi siano delle difficoltà nel realizzare un così ambizioso progetto in un tempo esiguo, è anche vero che l’interesse è dell’intero settore delle telecomunicazioni. I più grandi operatori nazionali saranno chiamati in campo, ma con la loro esperienza ed efficienza si riusciranno certamente a risolvere tutti i problemi.
I commenti sono chiusi.