Il Governo Italiano ha stanziato 20 milioni di euro per incentivare la diffusione della banda larga nel nostro paese che, contrariamente a quanto si pensi, è ancora scarsamente utilizzata. Il Ministero dello Sviluppo economico ha rivolto queste agevolazioni a tutti i giovani di età compresa tra i 18 ed i 30 anni. A sottoscrivere l’accordo potrà anche essere una persona fuori dai limiti d’età purché all’interno del proprio nucleo familiare ci sia qualcuno idoneo ai requisiti preposti. E’ importante precisare che si tratta di incentivi ad esaurimento.
Per quando riguarda le connessioni domestiche hanno deciso di aderire alle agevolazioni previste dal Decreto Legge 40 del 2010 tutti gli Internet Service Provider del nostro paese, modificando di conseguenza le proprie offerte:
Telecom Italia ha modificato l’offerta Internet Senza Limiti riducendo la promozione a 19 euro al mese, invece dei 36 euro precedentemente richiesti, ed ha esteso 9 mesi la durata della stessa. Anche Tutto senza limiti subisce una riduzione a 26 euro invece di 45 euro, valida per per 3 mesi, e verrà riconosciuto un bonus di 50 euro che il cliente riceverà direttamente sulla bolletta.
Vodafone ha deciso invece di scontare 50 euro tutte le proprie Adsl, mentre Teletu raddoppia l’incentivo statale aggiungendo altri 50 euro di sconto sui servizi Tutto compreso e Tutto per te. Fastweb invece offre diversi sconti per le proprie offerte, alle quali si aggiungerà un ulteriore sconto di 50 euro per tutte le attivazioni effettuate attraverso Internet. Infostrada sconta solo le nuove attivazioni delle promozioni
Absolute e Tutto incluso, mentre Tiscali offre 100 euro sulle tariffe Tutto Incluso, Tiscali Unica ed Unica Light.
Per quanto riguarda invece le connessioni mobili, gli incentivi riguardano anche le famose Internet Key che offrono l’interessante possibilità di collegarsi sempre in Adsl anche fuori le mura domestiche. Anche in questo caso i diversi operatori propongono interessanti agevolazioni:
La H3G, meglio conosciuto come Tre, promuove l’operazione Incentivai, ovvero le offerte Large, Medium e Small della promozione Tre Time costeranno per i primi sei mesi rispettivamente 9, 4 e 0 euro. Vodafone offre invece uno sconto sulle proprie chiavette Internet che adesso partono dai 9 euro per le ricaricabili. Tim invece ha presentato l’offerta Promo chiavetta 100 che offre 100 ore di navigazione mensili gratis per 5 mesi. La Wind offre uno sconto sulle offerte Mega Ore, Mega 100 Ore ed Internet No stop in maniera simile a Fastweb che sconta tutte le offerte Naviga Mobile.
Per quanto riguarda la nuova frontiera del Wimax ci sono Freemax e Mandarin che propongono iniziative promozionali sulla scia degli incentivi governativi.