Dopo aver introdotto la possibilità di accelerare i video utilizzando la Graphics Processing Unit, il prossimo ottobre la Adobe Systems potrebbe presentare una nuova funzionalità per Flash che supporterà l’accelerazione grafica 3D. La società spera inoltre di introdurre all’interno della sua piattaforma runtime anche un framework 3D che permetta la realizzazione di mondi virtuali simili a quelli di Second Life o addirittura la progettazione di veri e propri videogames in prima persona come Doom, Quake, Half Life e tutti i videogiochi in prima persona.
In occasione della prossima conferenza Adobe Max, in programma per il 27 ottobre a Los Angeles, l’ingegnere Sebastian Marketsmueller introdurrà le future Application Programming Interface che verranno utilizzate dal motore di rendering di Flash Player. Tali caratteristiche potranno presto arrivare con la prossima major release, ovvero Flash 11.
L’attuale versione di Abobe Flash Player, pur avendo un supporto al 3D, è priva di funzionalità che gestiscano lo z-buffering ed è più incentrata sulla manipolazione di oggetti 2D all’interno di uno spazio tridimensionale. La nuova versione promette alte prestazioni anche per i giochi tridimensionali più complessi che finora hanno scelto motori di rendering proprietari.
La società di San Josè è pronta a sfidare WebGL, la specifica adottata da tutti i maggiori sviluppatori di browser, ad eccezione della Microsoft, e che utilizza lo standard aperto OpenGL.