Adobe rilascia patch di sicurezza

Acrobat ReaderUn rilascio degli update di sicurezza è stato recentemente annunciato dalla Adobe, la quale ha predisposto la loro pubblicazione in concomitanza con il rilascio dei bollettini Microsoft.

Il nuovo update sistema 13 tipologie di vulnerabilità presenti in Acrobat Reader 9.1.1 e nelle precedenti versioni, le quali potrebbero causare il crash dell’applicazione e consentire ad un potenziale aggressore di prendere il controllo dell’intero sistema. Le falle possono essere innescate semplicemente tramite un documento PDF contenente codice maligno, reperibile sia sul web che via mail.
 
Tutte le patch attualmente rilasciate possono essere tranquillamente applicate sia in sistemi Windows che in sistemi Mac. Dovranno attendere fino al 16 giugno invece gli utenti della piattaforma Unix.
 
Le applicazioni Adobe per la creazione e la lettura di file PDF sono le maggiormente attaccate da parte degli Hacker, consapevoli di utilizzare un software distribuito su scala globale. Recente è l’allarme diffuso dalla societa di sicurezza G-Data, secondo la quale, utilizzando una falla presente in un plug-in di Adobe Acrobat, era facilmente possibile infettare i PC direttamente dal browser.
 
Il documento PDF corrotto è stato identificato col nome JS:Pdfka-FS, invece i malware scaricati da quest’ultimo sono identificati dalla G Data come Packer.Malware.NSAnti.h (EngineA) o Win32:Agent-ACFU (EngineB).

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy