A quanto pare un nuovo giocatore si unirà alla partita dei media player: sto parlando di Adobe, intenzionata ad utilizzare la sua piattaforma AIR (che già fa da motore ad applicazioni popolari come Thwirl) per creare un nuovo prodotto universale, gradevole e interessante.
Chiaramente, parlando di Adobe ed AIR, è ovvio che i filmati in Flash avranno la maggiore attenzione: il nuovo media player sarà utilizzabile offline ma la sua vera vita sarà su Internet, dove permetterà di visualizzare filmati a 1080p di risoluzione. Se usate la Grande Rete come fulcro del vostro intrattenimento mediatico, le feature faranno decisamente al caso vostro, perchè i filmati in streaming saranno gestiti come in un mix di videoregistratore e TV-on-demand. Chiaramente queste funzioni vi saranno utili solo se vi piacciono le offerte d’oltre oceano, perchè ho qualche dubbio che noi italiani potremo ambire a grandi contenuti, salvo stravolgimenti inaspettati del mercato. In ogni caso, al contrario di iTunes, le “trasmissioni” saranno gratuite ma supportate da pubblicità.
Le conclusioni quindi ci portano a supporre che si tratti di un concorrente di Joost, che ultimamente tralatro non è in buone acque, e non di programmi del calibro di VLC. Chissà se il peso di una multinazionale come Adobe potrebbe fare la differenza in un mercato, quello della TV-online, che non ha mai davvero preso il volo?
Se vi interessa provare la beta, la trovate qui.