Il recente aggiornamento di OS per MAC, versione 10.7 Lion, distribuita dalla settimana scorsa su App Store ha messo in essere tutta una serie di accorgimenti per rendere la vita dura alle applicazioni Adobe, rafforzando ulteriormente il tacito conflitto tra i due colossi e mettendo in qualche difficoltà gli utenti che desiderano utilizzare le suddette applicazioni.
A qualche ora dal rilascio del nuovo OSX è Adobe che in una apposita pagina web avverte i clienti delle criticità a cui andranno in contro col nuovo Sistema Operativo della mela morsicata, in particolare col Flash Player, secondo le indicazioni Adobe, la disattivazione dell’accelerazione hardware rende problematico l’utilizzo del player con tutta conseguenza di impattare in modo anomalo sul lavoro delle CPU anche per una semplice riproduzione di un video da YouTube. Il problema sembra molto grave ma Adobe ritratta dichiarando che il test era avvenuto su una versione di pre-relese del sistema operativo
Nessun ritrattamento invece per quanto riguarda la mancata preinstallazione del JRE (Java Runtime Environment) che non solo costringerebbe tutti coloro che desiderano utilizzare applicazioni Adobe ad una installazione manuale ma sarebbe anche la causa di alcuni errori proprio durante l’utilizzo di applicazioni del noto pacchetto Creative Suite che tanto bene ha fatto ad Adobe e Apple nel recente passato.
Che tra Apple e Adobe non corra più tutto quel buon sangue non è certamente un mistero, che Apple sostenga le proprie convinzioni forte di una base di seguaci e estimatori è un dato di fatto; dove porterà poi questa linea di condotta non è dato saperlo, suona strano questa decisa contrapposizione tra due brand che hanno costruito una buona base del loro successo anche aiutandosi nel raggiungere obiettivi comuni, ma la realtà pare questa. Avete installato OSX 10.7 Lion e siete incappato in queste noie?