Da poche ore, Adobe ha rilasciato una patch per Adobe Flash Player 11. L’ultima versione del plugin aveva infatti una grave falla di sicurezza che permetteva attacchi hacker e provocava il crash del sistema. Il bug che dava ai malintenzionati la possibilità di eseguire codice nocivo è stato corretto e l’aggiornamento per Flash Player è già disponibile nel sito ufficiale di Adobe. Il team di Internet Storm Center ha informato gli utenti: “Aggiornate immediatamente il plugin Flash Player“. Vediamo ora quali sono le versioni a rischio e come fare l’update.
Le versioni che presentano questa vulnerabilità sono la 11.1.102.55 (e precedenti) dei sistemi operativi Windows, Mac e Linux. Anche le versioni 11.1.112.61 e 11.1.111.5, rispettivamente per Android 4.0 e Android 3.0 e 2.0 hanno la stessa falla. Gli utenti che usano il browser Chrome, avranno l’aggiornamento in automatico, tutti coloro che invece usano gli altri browser: Internet Exporer, Firefox, Opera, Safari…dovranno invece verificare quale sia la versione di Flash installata e, eventualmente, procedere con l’update manuale. Nella pagina ufficiale di download di Adobe Flash Player, potrete quindi scaricare la versione aggiornata 11.1.102.62.
Dopo i tanti problemi di sicurezza di Flash Player, questo ennesimo “allarme” non fa certo bene ad Adobe che, oltre ad aver abbandonato definitivamente il progetto mobile, sta assistendo alla sempre più veloce avanzata di Html5. Il lato positivo è che Adobe si è accorta in fretta della falla e ha avvisato gli utenti. “Aggiornate immediatamente il plugin Flash Player dal momento che almeno una delle vulnerabilità oggi risolte è già utilizzata dagli aggressori per sferrare attacchi“, questo è quello che ha dichiarato il team di esperti in sicurezza dell’Internet Storm Center. Assicuratevi quindi di aggiornare il plugin Flash su ogni vostro browser il prima possibile e verificate anche la versione che avete installato sul vostro smartphone o tablet Android.