Adobe Flash Player 11 è stato da poco reso disponibile al download per tutti coloro che ne volessero testare le nuove funzionalità. Nonostante le polemiche e l’agguerrita concorrenza di Html5, Flash Player 11 desta ancora la curiosità di utenti e sviluppatori che vogliono vedere cosa ci riserverà la nuova versione del plug-in. Le novità non sembrano proprio mancare, vediamo quindi cosa si sono inventati questa volta gli sviluppatori della Adobe.
Ecco le principali novità della Beta di Adobe Flash Player 11:
- Stage3D (Molehill): nuova tecnologia in grado di rendere l’esperienza in 3D più avanzata ma anche la qualità del 2D ne trae grandi benefici su TV, desktop, smartphone e tablet. Gli sviluppatori potranno creare esperienze interattive di grande impatto (ne è un esempio il video demo qui sopra).
- Supporto nativo ai sistemi operativi Linux, Mac OS e Windows a 64-bit.
- Adozione della tecnologia di compressione audio G.711
- Possibilità di eseguiro lo streaming video tramite webcam con la codifica H.264/AVC SW che garantisce una qualità di trasmissione migliore.
- Decoding Bitamp asincrono per migliorare le animazioni.
- TLS Secure Sockets Support per una maggiore sicurezza.
- Contestualmente a Flash 11 è stata rilasciata anche la Beta di Adobe Air 3 con un’accelerazione hardware che garantisce un’esperienza migliore per quanto riguarda in video in HD.
Queste sono le principali novità che introdurrà Adobe Flash Player 11 (e in parte Air 3). Vedremo se queste modifiche saranno sufficienti a fare concorrenza al sempre più apprezzato Html5. Ricordiamo inoltre che è sempre importante mantenere aggiornato Flash per evitare malfunzionamenti e problemi di sicurezza.
I commenti sono chiusi.