Adobe Flash, ecco la roadmap della seconda giovinezza

adobe flash 001
Stando alla roadmap 2012 rilasciata da Adobe, Flash sembra più arzillo che mai, e nonostante l’avanzata di HTML5 i produttori del software sono convinti che ancora per molto tempo non si potrà fare a meno di utilizzare proprio Flash per una corretta visualizzazione dei siti web. Su computer ovviamente dal momento che la versione destinata a smartphone e tablet non verrà più supportata da Adobe, ma diamo uno sguardo alle novità.

In origine Flash era un semplice plugin utilizzato per visualizzare grafica a bassa risoluzione e animazioni, nel corso degli anni si è evoluto fino ad integrare il supporto per l’accelerazione hardware dei contenuti 2D e 3D, motivo per il quale Adobe ritiene ad oggi indispensabile l’utilizzo del proprio prodotto, anche e soprattutto per lo sviluppo di giochi con grafica di qualità e video in alta definizione per lo streaming online.
 
Passando alla roadmap nel primo trimestre 2012 è previsto il rilascio di Flash Player 11.2; tra le nuove feature spicca il supporto per i click con i tasti destro e sinistro del mouse, la decodifica video multithreaded e il miglioramento dell’accelerazione hardware con l’aggiunta di ulteriori schede video. Già programmate anche le versioni successive, chiamate “Cyril” e “Dolores“ che aggiungeranno il supporto per l’input da tastiera in modalità full screen, per l’audio a bassa latenza e per altre schede video.
 
La vera novità è attesa per il 2013 e andrà sotto il nome di Flash Player “Next”, release che “soddisferà le necessità degli sviluppatori per i prossimi 10 anni”. Lato compatibilità con i sistemi operativi, Adobe non fornirà più il download diretto della versione per Linux (supporterà solo il browser Google Chrome), mentre è previsto un plugin per tutte le versioni di Windows 8 (desktop, Metro, x86/64 e ARM); confermato che Flash Player 11.1 rimarrà l’ultima versione per i dispositivi mobile.

Impostazioni privacy