Il sito Streaming Learning Center ha condotto alcuni test confrontando le performance di Adobe Flash e del nuovo HTML 5 ottenendo risultati contrastanti. Secondo Jan Ozer, autore dei test, è ancora molto difficile mettere a confronto una tecnologia matura come Flash con una che ancora attende l’approvazione ufficiale da parte del W3C. Attualmente sembra alquanto difficile che il nuovo standard HTML5 possa definitivamente prendere il sopravvento sul Flash Player per la visualizzazione dei contenuti all’interno dei diversi browser.
Se infatti il player proposto dalla Adobe System è attualmente supportato dalla quasi totalità dei software per la navigazione Internet, la piena compatibilità al nuovo standard HyperText Markup Language è garantita solo da Google Chrome ed Apple Safari, anche se il prossimo Internet Explorer 9 e Firefox 4 offriranno il medesimo supporto.
Ad ogni modo dai test è emerso che se su Mac OS X la nuova tecnologia è certamente più prestante della precedente, in ambito Windows la situazione è ribaltata. La versione Flash 10.1 infatti, grazie alla possibilità di sfruttare la GPU per l’elaborazione dei contenuti multimediali, presenta prestazioni superiori a quelle offerte dalla HTML 5 di oltre il 58%.
Molto criticata è stata inoltre la decisione di includere nella nuova tecnologia l’utilizzo del codec H.264, per il quale è necessario acquisire le licenze. Mozilla Foundation ha da subito sollevato il problema, consigliando di ricorrere ad altri ottimi codec open source.