Adobe Flash: bug vecchio 16 mesi

Adobe Flash
Attraverso un post pubblicato sul blog ufficiale della famosa società californiana di San Josè, la Product Manager Emmy Huang si è scusata a nome di tutto il gruppo per non essere ancora riusciti a porre rimedio ad un bug scoperto ben 16 mesi fa in grado di causare un crash dell’intero sistema durante l’esecuzione dei contenuti di Flash. Questo errore nella scrittura della famosa applicazione software ancora presente è un ulteriore motivo valido per decidere di abbandonare questa tecnologia come già deciso dalla celebre piattaforma YouTube.

L’ammissione di colpa arriva pochi giorni dopo le pesantissime accuse mosse da Steve Jobs, secondo il quale la maggior parte dei blocchi anomali all’interno dei sistemi Macintosh è dovuta proprio a gravi malfunzionamenti di Adobe Flash.
 
Il problema, secondo quanto riferito, è stato segnalato a settembre del 2008, ma fino ad oggi non vi è ancora stato posto rimedio sebbene nel frattempo siano state rilasciate nuove versioni del player. Secondo le informazioni rilasciate, il bug verà risolto con la nuova beta prevista a fine 2010.
 
La Adobe ha approfittato dell’occasione per spiegare che la risoluzione delle problematiche legate a questo bug sono di massima priorità per il team al lavoro sul famoso player e che la questione non è mai stata trascurata in tutto questo periodo.
 
Si tratta dell’ennesima spinosa questione da affrontare dopo i numerosi exploit riscontrati all’interno del codice di Adobe Acrobat ed Adobe Reader. Tali problematiche hanno causato un netto calo sulla reputazione dell’azienda proprio in merito alla sicurezza dei propri prodotti.

Impostazioni privacy