Questa notizia interesserà particolarmente i designer e gli appassionati in materia. Era stato da poco comunicato ufficialmente che Adobe era in procinto di presentare la nuova versione della sua suite per eccellenza proprio questo mese.
A pochi giorni dalla presentazione ufficiale, iniziano già a diffondersi per la rete commenti, descrizioni e pareri sulle nuove caratteristiche della interessantissima Adobe Creative Suite 4.
La verità è che, dai commenti diffusi, non ci troviamo di fronte a nulla di particolarmente rivoluzionario, sebbene ci siano importanti nuove feature che andiamo ad elencare:
- Photoshop CS4: avremo a nostra disposizione una nuova caratteristica che ci permette di trattare la grafica in 3D, piuttosto interessante anche per le applicazioni che possono farne architetti ed ingegneri, oltre ad una nuova interfaccia più in sintonia col sistema operativo Mac OS X. Pare invece che non esisterà, per il momento, una versione 64 bit per gli utenti Vista.
- InDesign CS4: la novità più degna di nota è che disporrà di una nuova opzione per esportare in formato Flash.
- Flash CS4: sarà presentato in questa versione di CS4 un nuovo modello di animazione, il quale pare abbia già i suoi fan accaniti come anche i suoi critici detrattori.
Disporremo, inoltre, di molte altre opzioni, come il poter condividere lo schermo o l’avere Kuler disponibile in tutti i programmi della suite. Per quanto riguarda il prezzo, si prevede che l’aggiornamento dalla Design Premium costerà dai 699 dollari.
Le uniche critiche, che ritengo condivisibili, confluiscono in un interrogativo: perchè non aspettare un pochino più di tempo ed effettuare direttamente il porting della Creative Suite a COCOA?
Sappiamo che la Creative Suite viene creata in CARBON per il momento; però, nel lungo termine e con l’arrivo di Snow Leopard che comporterà un miglior uso dei 64 bits, sarà inevitabile un porting a COCOA, quindi perchè ritardare?