Adobe: aziende e automazione dei documenti

documentiUn’indagine condotta per conto di Adobe da parte di Ediformat si rivela molto interessante per comprendere la situazione delle aziende in rapporto al processo di automazione dei documenti. I dati emersi sono davvero significativi.

Si apprende innanzi tutto che la digitalizzazione di un documento dal suo arrivo in azienda fino alla sua archiviazione si rivela uno strumento di straordinaria importanza per risparmiare in termini di impiego di attività manuale e di costi legati all’uso del materiale cartaceo. Il tutto permette anche di aggiungere opportunità maggiori anche per quanto riguarda la sicurezza e l’integrazioni con altri importanti strumenti. 
 

L’indagine ha preso in considerazione 50 aziende medio-grandi, che hanno messo in evidenza di avere un approccio pragmatico nei confronti della tecnologia. Per molte aziende adottare nuove soluzioni tecnologiche è un processo che va portato avanti in unione con gli obblighi di legge, ma molte hanno mostrato la volontà di costituire processi di rinnovamento dei processi aziendali. 
 

Si è scoperto che gli investimenti portati avanti in relazione all’automazione dei processi documentali hanno riguardato in modo particolare l’area amministrativa. Buoni risultati in questo senso sono stati raggiunti anche nel settore degli acquisti e in quello delle vendite. 
 

L’indagine ha permesso di appurare che le aziende che hanno già messo in atto i processi di automazione dei documenti con specifici investimenti rappresentano il 37%, mentre sono ancora numerose le società che non agito in questo senso, pur dimostrando una certa apertura nei confronti della questione.

Impostazioni privacy