Adium arriva alla versione 1.3

adium GUI
Per qualche ragione che rimane tutto sommato misteriosa, non abbiamo mai parlato molto di Adium, uno dei migliori client di instant messaging per protocolli multipli che si possa trovare su OS X. Siccome ne è uscita una versione lievemente rinnovata, ho trovato la cosa una “provocazione” sufficiente a raddrizzare questo torto ;).

Innanzitutto, va detto che Adium è uno strumento perfetto per comunicare con tutti. Se avete tantissimi amici, sparsi per tutti i network esistenti, magari proventienti da zone remote del globo, difficilmente troverete un programma migliore. Potrete avere in un solo posto Live Messenger, Gtalk, Skype ed una sfilza di altri protocolli meno noti da noi, ma usati molto altrove. Da questa nuova versione in poi, avrete anche accesso alla chat di Facebook, che fa sul serio da ciliegina sulla torta ad una batteria davvero eccezionale.
 
Anche l’interfaccia piacerà a qualsiasi utente Apple: di base piuttosto minimale, comunque sempre leggera e ben disposta, può essere modificata a piacimento per adattarsi ai gusti del proprio utente. In realtà tutto Adium è facilmente customizzabile, con una galassia di plug-in e grafiche aggiuntive. Altre feature notevolissime di questo client sono il suo modulo crittografico (da me utilizzato in passato con molta soddisfazione e facilità), le chat divise in praticissime tab, le segnalazioni tramite Growl, i trasferimenti di file e le trascrizioni delle vostre sessioni con funzione di ricerca incorporata. Le uniche cose che Adium continua a non offrire sono un supporto decente per le emoticon personalizzate (un colpo mortale per una certa audience di instant messaging) e il chat vocale e video, che ad onor del vero è sempre un’impresa alquanto complessa.
 
La nuova versione risulta più rapida e stabile, e come al solito mantiene la sua localizzazione nel nostro linguaggio (ed in molti altri). Si tratta di un programma gratuito ed open source.

Impostazioni privacy