Adeona, un programma open source a prova di ladro

Adeona

Spero che pochi di voi (o magari nessuno) siano stati derubati del proprio portatile, non è di certo una bella esperienza.
Potrebbero confermarcelo i viaggiatori statunitensi che perdono oltre 12000 portatili al giorno.
Esistono “antifurti” più o meno validi che permetto di tracciare l’indirizzo IP dal quale il notebook rubato si connette.

Uno di questi servizi è Lojack, ma questo sottintende un grosso prezzo da pagare in termini di perdita della privacy.
Per evitare qualsiasi tipo di problema, un team di ricercatori dell’università di Washington ha sviluppato un software open source in grado di salvaguardare i propri notebook senza bisogno di cedere informazioni private a terze parti o di installare programmi costosi forniti dalle compagnie stesse.
Il nome di questo programma è Adeona.
Il suo compito è quello di localizzare un portatile rubato e la sua facilità d’installazione e d’uso, nonchè il fatto che sia completamente gratuito (è distribuito sotto licenza GPLv2, ndr), lo rendono un mezzo molto valido.
Il software utilizza un meccanismo di crittografia molto potente, che non solo permette di crittografare i dati, ma assicura che il testo cifrato memorizzato con OpenDHT conservi l’anonimato.
In caso di connessione wireless Adeona traccia l’SSID della rete wireless consentendo di localizzare la posizione del notebook.
Come se ciò non bastasse, se il notebook è un Mac con webcam integrata, il software può scattare una fotografia ogni 30 secondi, in modo che il legittimo propritario abbia anche un identikit di chi lo sta usando, geniale no!? 🙂

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy