Sebbene al giorno d’oggi possa sembrare incredibile, Microsoft ha continuato fino ad ora a vendere licenze di Windows 3.x, tanto della versione 3.1 come della versione 3.11 utilizzate per i gruppi di lavoro.
La versione 3.0 ha visto la luce nel 1990 e da allora è rimasta nel catalogo dei prodotti in produzione di Redmond, sebbene Microsoft abbia cessato di fornirle sostegni economici dal 2001.
Dal giorno 1 di novembre è cessata definitivamente la vendita di nuove licenze per il sistema operativo. Praticamente ormai abbandonato, Windows 3.x veniva utilizzato per alcuni modelli di registratori di cassa e alcuni sistemi di intrattenimento di diverse linee aeree, come la Virgin o Qantas.
La verità è che era giunta ora di cambiare definitivamente questo ambiente grafico, che poco aveva a che fare con un sistema operativo. E’ stato solo con Windows 95 che è stato creato un sistema operativo “reale”, perchè fino a quel momento veniva offerta solo una interfaccia grafica in esecuzione su MS-DOS.
Per molti, Windows 3.1 ha costituito il primo approccio al computer senza la necessità di complicarsi la vita con linee di comando, potendo lavorare in un ambiente multitasking, grafico e con applicazioni multiple utilizzabili.
Per altri fu il sistema operativo col quale fu possibile connettersi per la prima volta ad Internet!
I commenti sono chiusi.