Il nome Azureus, complice ti tanti tremendi misfatti ai danni dell’industria cinematografica e discografica, cade oramai nel dimenticatoio. L’ormai storico client BitTorrent scritto in Java infatti cambia definitivamente volto, ribattezzandosi unicamente “Vuze”.
Il nome non arriva come un fulmine a ciel sereno, tutt’altro, già un anno fa gli sviluppatori del ben noto client hanno inaugurato un media player video con quel nome, che ha finito per fagocitare l’intero progetto. Una novità che porta nuove feature che nessuno dei due prodotti possedeva separatamente:
- Il motore di ricerca: è possibile cercare contenuti su siti/tracker come Mininova, ma si può aggiungere quello che si vuole con una comoda funzione edit. In poche parole, Vuze non è più tanto innocente e pulito come veniva presentato all’inizio :D.
Il social network: ovviamente, nel 2008 non si vive più se non puoi aggiungere i tuoi amici ad una lista in ogni singola web app, e Vuze si è adattato. Purtroppo le funzioni sono ancora un po’ embrionali, non c’è una chat nè messaggistica stile Twitter o forum, e neppure maniera di vedere se i propri buddies sono online. Al massimo potete trasformare il tutto in un “mezzo Stumbleupon”, inviando come suggerimenti i vostri torrent preferiti in giro. Gli sviluppatori sostengono che esiste una feature chiamata Friend Boost, che fa scaricare più velocemente i torrent raccomandati dandogli un’alta priorità. Se è vero, beh, qualcosa di utile c’è!
In definitiva, Vuze è diventato più web app sociale che semplice client per il desktop. Se questo sentiero verrà applicato bene e porterà dei vantaggi concreti, potrebbe finalmente attirare di nuovo a sè l’attenzione che prodotti più semplici e essenziali come uTorrent gli stavano rubando. Altrimenti sarà il naufragio.