Ad Internet le frequenze liberate col digitale terrestre

Internet frequenze digitale terrestre
Grazie alla diffusione del digitale terrestre si sono liberate un certo numero di frequenze finora occupate dalle classiche trasmissioni televisive analogiche. Queste preziose risorse trasmissive, adesso abbandonate, potrebbero essere utilizzate per la diffusione di servizi elettronici al fine di cerca di abbattere il digital divide. L’Unione Europea ha mostrato un forte interesse per le frequenze nella banda compresa tra 790 e 862 MHz, che risultano essere la soluzione perfetta per portare le connessioni wireless in posti non coperti da servizio ADSL.

Ad essere coinvolte nell’operazione sono anche le frequenze attualmente occupate dalle stazioni radio e che nei prossimi anni dovrebbero subire una migrazione al digitale perchè consente trasmissioni multiple in un unico spettro di frequenze. E’ però necessario stabilire uno standard per evitare le interferenze tra paesi vicini.
 
Per la Commissione Europea questa sarebbe la soluzione più semplice per garantire al cittadino la possibilità di accedere ad Internet tramite WiFi, che consente velocità paragonabili alle normali connessioni a banda larga. In Italia sono numerosi ancora gli utenti impossibilitati alla comunicazione digitale come posta elettronica, social network ed instant messaging.
 
La difficoltà maggiore sarà tuttavia quella di riuscire a mettere d’accordo tutti i paesi per la distribuzione del servizio visto che potrebbero nascere forti contrasti con gli interessi dei vai operatori nel settore delle telecomunicazioni.

Impostazioni privacy