Acquisti online: in Inghilterra una legge per controllare l’età dei clienti

acquisti onlineGli acquisti online sono ormai diventati una tendenza sempre più in voga oltre che una consuetudine per molti internauti. Acquistare su internet è molto più comodo che girare per i negozi, consente di risparmiare tempo e fatica, ma offre anche la possibilità di comprare merce in maniera anche più indiscriminata. E spesso capita che i minorenni approfittino della rete per fare acquisti che generalmente sono a loro vietati. Comprare sul web armi, alcol e contenuti per adulti è abbastanza facile in mancanza della possibilità effettiva di controllare la data di nascita dell’acquirente, che potrebbe anche essere falsata.

Per questo alcune associazioni inglesi hanno richiesto espressamente la realizzazione di una specifica legge che obblighi i siti di acquisti on line a verificare in modo più approfondito l’effettiva data di nascita dei clienti, per evitare che il sistema di acquisti sul web si possa rivelare pericoloso per chi non ancora compiuto la maggiore età. 
 

Secondo la proposta di legge “Online Purchasing of Goods and Services (Age Verification)” tutti quei siti che prevedono la vendita di prodotti ritenuti pericolosi (dai coltelli ai dvd improntati alla violenza o a contenuto per adulti, dalle armi agli spray con i quali si possono sporcare i muri) devono applicare un’adeguata tecnologia per controllare l’età dei clienti. 
 

E’ stata avviata anche un’indagine specifica che ha consentito di scoprire vari casi in cui è possibile acquistare merci riservate agli adulti con molta facilità anche da parte dei minorenni, anche se i siti presi di mira si sono difesi affermando di riportare in maniera chiara l’indicazione in base alla quale i prodotti venduti sono vietate a chi non ha raggiunto la maggiore età, anche se la difesa adotta sembra più che altro una giustificazione discutibile. Una legge vera e propria in tal senso consentirebbe di porre un rimedio alla situazione.

Impostazioni privacy