Acquisti online, gli utenti di Pinterest comprano molto

acquisti online pinterestGli acquisti online costituiscono un punto di riferimento per molti che fanno parte del popolo dei navigatori. Comprando su internet si riesce spesso a conciliare la comodità con il risparmio. In effetti su determinati spazi web dedicati all’e-commerce si riesce anche a risparmiare rispetto a quanto si spende con gli acquisti tradizionali. Gli acquisti sul web rappresentano una tendenza in crescita. Anche Pinterest contribuisce a questa crescita, perché, come confermano gli ultimi dati a nostra disposizione, gli utenti di Pinterest sono particolarmente propensi a comprare.

Il tutto è stato messo in evidenza da una ricerca portata avanti da Shopify: Pinterest è risultato essere incredibilmente al terzo posto per traffico verso gli store online. Da questo punto di vista il noto social network dedicato alle foto risulta essere a pari merito con Twitter, mentre viene superato da Facebook.

Ma c’è di più, infatti gli utenti di Pinterest non solo comprano molto, ma comprano anche più degli altri. In media gli internauti che frequentano Pinterest spendono circa 80 dollari, che rappresenta il doppio di ciò che spendono ad esempio gli utenti di Facebook.

Ecco spiegato allora perché Rakuten, che è il più importante sito giapponese di e-commerce, ha deciso di investire una grossa somma di denaro, 100 milioni di dollari, proprio sulla rete sociale per la condivisione delle immagini.

A questo proposito il CEO di Pinterest ha affermato: “Il nostro obiettivo è quello di aiutare le persone a scoprire le cose che amano, collegando le persone attraverso i loro interessi comuni. Portare Rakuten a bordo ci offre una straordinaria opportunità per avvicinarci a questo obiettivo.”

Pinterest dà ampio spazio alle immagini, mette in risalto diversi prodotti con il suo insistere sulle foto e in questo modo spinge all’acquisto. D’altra parte gli utenti di Pinterest sono curiosi, amano la socializzazione virtuale per “spiare” fra le board degli altri, alla ricerca di qualcosa che stimoli la loro creatività e la loro fantasia ed eventualmente sono disposti ad acquistare. È chiaro quindi come il contributo di Pinterest agli acquisti online non possa essere considerato indifferente.

Pinterest in Italia è ottimo per aziende, hotel e per promuovere eventi, tra l’altro proprio di recente si è saputo che Pinterest vuole invitare gli utenti a condividere foto con delle mail inviate a cadenza regolare. In sostanza si cerca di potenziare il coinvolgimento degli internauti e questo non può dispiacere all’e-commerce.

Impostazioni privacy