Se possedete un account su Twitter, vi conviene fare attenzione. In effetti apprendiamo che proprio il noto servizio di microblogging è stato vittima di una violazione che ha interessato decine migliaia di profili. Adesso Twitter si ritrova a dover indagare sul rilascio di numerose password e di indirizzi di posta elettronica, a partire dai quali sarebbero avvenute tutte le violazioni. In effetti è proprio il caso di dire che si possa trattare di una sorta di violazione di massa, ecco perché si deve stare attenti.
Si potrebbe trattare di una violazione che interessa più di 55.000 account. Da parte di Twitter sono arrivate anche le prime istruzioni che possono essere utili agli utenti per sapere come dovrebbero agire. Se si tema che il proprio profilo possa essere stato oggetto di una violazione, si dovrebbe resettare la password e rivolgersi all’Help Center.
Gli hacker si sono impossessati di password e di indirizzi e-mail e li hanno pubblicati sul sito di condivisione Pastebin.com.
D’altronde la sicurezza informatica non è elemento secondario, soprattutto nell’ambito di una rete sociale che conta numerosi utenti, i quali possono aver inserito anche informazioni personali da mantenere sotto il titolo della riservatezza. Per gli utenti di Twitter quindi si pone il problema della sicurezza, una questione che non può passare in secondo piano, anche perché ne vale anche della reputazione del social network.
Diversi account sembrerebbero essere stati duplicati, altri (la loro cifra non è indifferente) sembrerebbero essere account di spam che già sono stati sospesi. In ogni caso l’attenzione è d’obbligo in casi come questi, specialmente se consideriamo la quantità di utenti che popolano la rete del microblogging.
Sembra che sia passato poco tempo da quando Twitter si è avviato verso i 500 milioni di utenti, eppure la sua crescita è stata inarrestabile. Se la situazione sfuggisse di mano di conseguenza si potrebbe rischiare di ritrovarsi ad avere a che fare con una bella gatta da pelare.
In ogni caso sulla questione è intervenuto il portavoce di Twitter, il quale ha cercato di rassicurare, affermando che il pericolo non sarebbe così grave, visto che le password e gli username non sono collegati fra di essi.
Ai profili che potrebbero essere stati oggetto di violazione è stato inviato un messaggio con le indicazioni per impostare di nuovo la password.
Resta il fatto che la violazione c’è stata e non ha riguardato un servizio web di poco conto, ma Twitter, una delle reti sociali più importanti in tutto il mondo. Non sarebbe il caso di meditare se sia il caso di rivedere la sicurezza di Twitter?