9Cays – Facilitare le conversazioni via email per un gruppo di persone

9cays logoVi capita mai di dover discutere con un gruppo di persone tramite email, magari dando vita ad un discorso prolungato, in cui altre persone si uniscono a giorni di distanza e non capiscono nulla, qualcuno si perde a metà e un sacco di mail non vengono consegnate? Magari si tratta di lavoro, oppure dell’organizzazione di una festa, però cercare di capire dove diavolo sta andando il discorso sulla base delle citazioni dei messaggi precedenti è un vero inferno. Con 9cays potete risolvere il problema, creando una specie di mailing list istantanea e facilissima.
Per mettere alla prova il sistema è sufficiente andare sulla homepage di questa web app, inserire il nome della conversazione, la vostra email e gli indirizzi di chi deve partecipare. Una conversazione “demo” contiene un massimo di 4 persone, ma se fate un account potete inserire quante caselle volete. Tutte le persone coinvolte riceveranno una mail che chiede loro di confermare la loro partecipazione, e una volta compiuto questo piccolo passo sarà loro sufficiente premere sul tasto rispondi del loro client email per inviare automaticamente a tutti i membri della discussione. La cosa è presto spiegata: ogni conversazione ottiene una propria email univoca, e tralaltro anche una pagina web dalla quale si può seguire tutto quello che finora è stato detto. Se qualcuno inizia ad inviare allegati, come ad esempio immagini, essi verranno conservati sul server di 9cays, in modo da non riempire le caselle di posta di tutti i partecipanti. Se poi uno dei membri si stufa, può decidere di andarsene in qualunque momento. Allo stesso modo, se qualunque partecipante decide di aggiungere un nuovo indirizzo, gli ultimi arrivati potranno guardare sulla pagina comune cosa si è detto fino a questo punto.
Al momento il servizio è completamente gratuito e funziona davvero bene: non posso che consigliarvelo. L’unico difetto è che non esiste alcuna sicurezza. Certo, solo coloro che hanno l’indirizzo della pagina comune possono accedervi, ma su di essa non vi è alcuna password. Se non altro, si tratta di un problema che i creatori intendono risolvere in fretta.

Impostazioni privacy