Leopard non ha rivoluzionato il mondo Apple. Se vieni da Panther o Tiger, in effetti, è impossibile ritrovarsi spaesati: il nuovo sistema è più che altro un’evoluzione graduale. Però i cambiamenti ci sono, e in particolare, c’è tutta una pletora di nuovi strumenti che magari state ancora ignorando perchè troppo abituati a fare le cose “alla vecchia maniera”. Vediamo assieme quali sono i piccoli trucchi che ho scoperto un po’ per caso, un po’ con l’aiuto degli altri Apple fanboys ;).
1. L’opzione Cerca in Safari: non uso sempre il browser della Apple, a dire il vero oscillo parecchio fra le diverse possibilità, ma il tool per la ricerca è spettacolare. Command+F
fa apparire una casella di ricerca in alto, e man mano che scrivete tutte le parole che contengono la giusta sequenza di lettere vengono evidenziate mentre il resto della pagina è leggermente oscurata. Se il match è perfetto, allora diventa giallo… Diciamo che cercare quello che volete su un lungo documento diventa assurdamente facile!
2. Sempre Safari: ora potete riorganizzare i tab col drag’n’drop.
3. Spotlight ha la calcolatrice integrata! Basta scrivere un’operazione o addiritura un’equazione e otterrete i risultati. E io che usavo ancora Google :p.
4. Lo scrolling con la rotellina funziona anche sulle pagine non selezionate. Me ne sono accorto per caso, la se il vostro cursore è su una finestra, anche se non selezionata, potete scrollare a piacere.
5. Quicklook. Quicklook. Quicklook. Ho dovuto ripeterlo tre volte perchè è DAVVERO così utile. Potete vedere file multipli, .pdf, e anche archivi zip e cartelle se aggiungete i componenti giusti, tutto questo solo premendo la barra spaziatrice.
6. Spaces: ero un grande fan dei desktop multipli, ma poi avevo perso il gusto di usarli…. Però se l’attivate in Leopard, è sufficiente prendere qualsiasi finestra, spostarla verso il bordo ed andrete oltre nello space a fianco, dove tutto è vuoto ed ordine.
7. I feed in Mail. Potete aggiungere feed da Safari direttamente in Mail. I due programmi sono a tutti gli effetti sincronizzati, e se leggete un articolo in Mail, risulta letto anche in Safari e viceversa.
8. Rimuovi e aggiungi le pagine dei documenti nei .pdf con Preview. Assieme alla taglierina e al salvare in un altro formato (che già esistevano), questa funzione è un’ottima ragione per usare spesso lo strumento di visualizzazione della Apple.