[galleria id=”121″]Internet è un “luogo” molto grande, e ci sono decine di metodi diversi per condividere link, video, note e se per questo pensieri con i nostri amici. Non si esaurisce tutto con Facebook o Twitter, insomma, e spesso email e instant messaging hanno bisogno di un piccolo aiuto.
Le applicazioni che presento oggi sono una lista di piccoli gioielli che ho trovato molto utili, eleganti ed interessanti, che vanno a soddisfare alcune necessità particolari o che semplicemente sono una gioia da usare. Talvolta basta un guizzo di creatività per creare una piccola web app che rende contente migliaia di persone! Ogni voce di questa lista è collegata da un solo punto in comune: la capacità di renderci un po’ più facile il “duro lavoro” di comunicare in modo efficiente con i nostri contatti.
- Posterous: già nominato tempo addietro, si tratta di un particolarissimo ed efficacissimo sistema di microblogging tramite email. Pare quasi fatto apposta per chi è “dipendente” da Gmail. Dopo tutto, perchè perdere tempo con un editor come quello di WordPress se ci basta la nostra consueta casella online? Per iniziare a pubblicare una semplice pagina minimal non occorre neppure iscriversi, e Posterous permette l’embed di immagini, mp3 scaricabili, video e link cliccabili. Gestisce anche i commenti ed è integrabile con Twitter, Facebook, Flickr ed altri servizi simili.
- CopyTaste: questo brillante servizio permette di generare una URL privata con un click, utile per condividere un testo o, nella versione Rich Text, per inserire testi, immagini, video formattati e incapsulati, sia che siano presi da un altro indirizzo che uploadandoli. Una volta creato il vostro “post”, potrete pubblicarlo (magari privatamente e protetto da password): vi verrà fornita immediatamente una URL molto breve in stile TinyURL. Non richiede registrazione.
- Picupine: già nominato in precedenza, si tratta di un servizio molto scheletrico ma rapido e comodo per creare degli album usa-e-getta online. Della durata di una settimana, questi album radunano fino a 10 immagini e si creano in un soffio, permettendo sia di vedere le immagini in anteprima a 640×480 che a dimensioni reali con un click.
- Pict.com: una diversa interpretazione dello stesso servizio di Picupine, si tratta di un sito un po’ più pesante ma ancora meno laborioso da usare. Una volta caricato, vi metterà davanti ad una serie di “quadretti” vuoti su cui sta scritto Upload Image. Cliccando verrà subito richiamata la finestrella per cercare sul vostro HD contenuti da uploadare. Potete creare un album con fino a 20 immagini separate, con il massimo della comodità possibile. Dotato di ridimensionamento automatico, gestisce i soliti .png, .jpg e .gif.
- EmailTheWeb: questo servizio è davvero molto originale, e permette di inviare tramite email un intera pagina web così com’è, completa di testo ed immagini. Questo risulta utile per una serie di ragioni: la pagina è catturata per come è in quel particolare momento, e si può quindi segnalare anomalie senza temere che vadano “disperse” nel frattempo, per esempio. Inoltre, la cosa risolve il problema della fiducia: non sarà più necessario cliccare link sconosciuti se il destinatario della mail non vi conosce. In terzo luogo, se si tratta di un sito “pestifero”, esso verrà copiato ed immagazzinato privo di pop up, pubblicità e possibili codici maliziosi.