Su Webdesigner Depot (una location un po’ improbabile, IMHO) ho trovato un post che è una vera chicca, e ho subito pensato di segnalarvelo: un vero e proprio viaggio nel tempo fra le interfacce grafiche e i sistemi operativi che ne facevano uso.
Sono passati 36 anni dal lontano 1973, quando la Xerox produsse l’Alto, che viene considerato il capostipite dei computer dotati di interfaccia grafica. Eppure ce ne vogliono altri 8 per avere un vero personal computer dotato di qualcosa di simile. Se l’Alto infatti era a tutti gli effetti un costosissimo minicomputer, il suo erede Star era considerato una macchina desktop, per quanto costoso come un’automobile.
Eppure sono queste due macchine ad aver dato il via alla genia delle interfacce grafiche, e i loro concetti sono ancora un punto di riferimento per gli OS che state usando voi in questo momento. Seguiranno nomi che hanno cambiato la storia, come il semidimenticato Workbench dell’Amiga o Mac OS, come Windows 3.11, OS X, e il futuro Windows 7, senza dimenticare gli spazi di lavoro a finestre di GNU/Linux, come KDE.
Quindi vi consiglio di correre a dare un’occhiata, e sono certo che apprezzerete come me questa fantastica carrellata.