20 estensioni che già funzionano sul nuovo Firefox 3

[galleria id=”37″]Siccome molti di voi nascondono l’animo degli early adopter, ho pensato di divulgare queste informazioni trovate nell’interessante blog dria.org, cioè una lista di estensioni già aggiornate e pronte a funzionare regolarmente sul futuro Firefox 3, al momento ancora in fase beta di sviluppo, ma destinato ad essere presto distribuito alle folle.

In effetti, pare che tutti coloro che hanno provato il nuovo browser di Mozilla si siano poi ritrovati molto restii a “scendere dalla giostra” e tornare a Firefox 2, soprattutto da quando i bug peggiori sono stati risolti. Sfortunatamente, però, per tantissime persone le estensioni sono diventate assolutamente irrinunciabili, e sebbene all’inizio ce ne fossero poche in grado di funzionare correttamente, ora invece l’idea di migrare potrebbe non essere tanto peregrina. Ecco qui un elenco di alcune extension molto popolari (alcune le trovate anche sui miei precedenti articoli), anche se vi avviso che non si tratta di una lista completa, per ovvie ragioni.

  • Adblock Plus: una delle mie preferite di sempre, elimina la pubblicità fastidiosa dalla vostra navigazione. E intendo dire che la elimina tutta!
  • Download Statusbar: sebbene in Firefox 3 il download manager sia decisamente migliorato, a molti fa piacere utilizzare un’interfaccia differente per scaricare i file. Questa estensione ne fornisce una ottima.
  • Faviconize Tab: questa mi giunge nuova, tant’è vero che la proverò e la recensirò a breve. Detto in due parole, permette di rimpicciolire le tab di alcune pagine da voi prescelte per farle diventare delle dimensioni del loro favicon, ovverosia delle piccole iconcine.
  • Firefox Companion for eBay: per chi ama il famoso sito di aste. Serve a non perdere di vista gli oggetti che bramate!
  • Flashblock: blocca le fastidiose animazioni in Flash, che saranno invisibili finchè non ricevono il vostro benestare.
  • FlashGot: altro download manager, ancora più potente.

  • Forecastfox: vi servono previsioni del tempo? Effettivamente si tratta di una primavera con un clima molto variabile :(.
  • GooglePreview: aggiunge una microscopica anteprima accanto ai vostri risultati di ricerca su Google.
  • Live HTTP Headers: per i web developers, permette di visionare gli header HTTP delle pagine che esplorate.
  • Mouse Gestures: molto popolare, vi permette di navigare su Firefox grazie ai movimenti del vostro mouse.
  • NoScript: altra extension popolare. Blocca gli script rendendo Firefox completamente sicuro.
  • ScribeFire: un editor per blog che si integra con Firefox. Anche questo, ritengo, merita un articolo a parte!
  • Shareaholic: una comodissima extension che permette di coniugare in un unico pannello tutte le tool per condividere i vostri link, da FriendFeed a Facebook, da Google Bookmarks a Stumbleupon.
  • Speed Dial: copiata da Opera, sostituisce le pagine vuote con una lista visiva di siti preferiti, da caricare con un click.
  • StumbleUpon: la community di browsing sociale che pian piano sta conquistando anche la Rete italiana è già prontissima per Firefox 3.
  • ThumbStrips: crea una cronologia navigabile delle vostre navigazioni. Sembra una buona idea ma personalmente lo trovo troppo ingombrante.
  • TwitterFox: come si potrebbe sopravvivere oggi come oggi senza avere almeno un metodo per appiccicarsi a Twitter? Questa estensione lo integra in Firefox, un po’ come lo è già in Flock.
  • Video DownloadHelper: salvare i video di YouTube è una necessità? Questo dovrebbe bastarvi.
  • Web Developer Toolbar: un salvavita da anni per chi crea pagine web.
  • Wizz RSS Reader: gli RSS generano dipendenza. Preferisco un buon client da desktop e Snackr, ma magari qualcuno di voi preferisce integrarli al browser, e questo strumento è piuttosto ben fatto.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy