100 terabyte di immagini aggiunti Virtual Earth di Microsoft

Parigi a volo d’uccello
All’inizio di ottobre Microsoft ha firmato con la DigitalGlobe, un fornitore di immagini satellitari e aree ad alta risoluzione, un contratto pluriennale. In base ad esso la casa di Redmond ha avuto accesso alla libreria di 460 milioni di chilometri quadrati di immagini della Terra, un patrimonio in costante crescita che sta venendo pian piano aggiunto ai loro software online di mappatura: Virtual Earth e Live Maps.

E’ dura tenere testa a Google Earth, ma sicuramente i primi 100 terabyte di immagini di questo archivio sono spettacolari e rendono l’uso del servizio molto piacevole e desiderabile. Particolarmente spettacolare la visuale a volo d’uccello di Parigi, devo dire!
 
Il nuovo update riguarda centinaia di città, alcune altrettanto fortunate rispetto alla capitale francese, e quindi esplorabili con fotografie aeree. Tra di esse ce ne sono anche parecchie di italiane, alcune direi “insospettabili”:

  • Lamezia
  • Gela
  • Taranto
  • Rimini
  • Reggio di Calabria
  • Piacenza
  • Parma
  • Palermo
  • Monza
  • Lecce
  • Cosenza
  • Catania
  • L’Aquila
  • Bologna
  • Bari
  • Salerno

…Ma le principali città europee, Parigi esclusa, c’erano già! E voi che ne dite? Preferite Google Earth/Google Maps o credete che Microsoft offra un’alternativa pari o superiore all’apprezzatissimo concorrente di Mountain View?

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy