Finalmente qualcuno che fa davvero qualcosa contro lo strapotere delle lobby finanziarie e politiche di tutto il mondo. Chiaramente vogliono spezzargli le gambe con false accuse. Mi fa ridere l'accusa di stupro, ma dai chi ci crede, è evidente che è tutta una messa in scena per vederlo fuori e farlo tacere. Per fortuna ha trovato milioni di sostenitori che sono a suo favore ed anche se wekeleaks è stato chiuso esistono centinaia di mirror compreso il mio dove chiunque può leggere quello che viene pubblicato ogni giorno. Forza Assange, siamo tutti con te.
Intanto fino ad oggi non c'è traccia di questa applicazione, che sia esistita non c'è' ombra di dubbio, ma che abbia dato molti problemi e l'anno tolta anche su questo non c'è ombra di dubbio :-) Ragazzi cosa mi combinate? Scrivete di un'applicazione che non esiste più??? In ogni caso buon lavoro
Qualcuno sa se lo si può collegare anche ad un pc? La domanda potrebbe sembrare stupida, visto che è già un pc, ma in realtà non lo è affatto. Se posso collegarlo al mio attuale pc, potrei avere 1 pc su cui lavora normalmente comandato dalla tastiera, mentre la tastiera stessa potrebbe espletare altri lavoretti che già faccio con un secondo pc, anche se in questo caso meno performante del mio attuale. Soltanto così potrei vederne una reale utilità altrimenti sfido chiunque a lavorare su di uno schermo da 5", e se alla fine devo collegarlo ad uno schermo, tanto vale comprarsi un monitor 20" con pc integrato, fa la stessa cosa...già scordavo il micro moniror ;-) Ciao e complimenti per il sito, è stupendo.
Quoto alla grande...basta fare della cattiva informazione o meglio disinformazione del termine.
Non credo credo proprio che si tratta di un'imitazione da parte di Apple, credo piuttosto che questa società voglia farsi un po di pubblicità gratuita scatenando una denuncia che non ha ne capo e ne coda. Anche se molto spesso si vedono prodotti interessanti in Cina, tipo il Netbook con schermo Touch da 10.1", l'ho comprato l'anno scorso, e funziona egregiamente anche con Win 7, mentre Asus ne ha sfornato uno simile anche con lo schermo che ruota di 180° così da diventare un tablet. Si tratta di un'imitazione anche in quel caso? Non credo proprio, fino a quando non vengono violati brevetti importanti, sia software che hardware le denunce di questo tipo lasciano il tempo che trovano, non fanno altro che pubblicizzarsi a vicenda il proprio prodotto. Personalmente opterei per il prodotto Cinese, visto e considerato che si avvicina più ad un PC. A titolo informativo, sono circa 8 mesi che in Cina si vendono questi Pad e ve ne sono anche con schermo Touch e processore Atom ad un costo davvero abborsabile di 399$. Ne ho comprato uno è ne sono davvero soddisfatto, unico inconveniente quello di non essere multi touch, ma credo molto presto ne arriveranno anche modelli con questa funzione.
Hai ragione Lorenzo, io ci vivo di questo lavoro, ed anche io mi sono sempre trovato benissimo, quello che non capisco e come molte aziende mettono in commercio "novita" come questa, impossessandosi dell'idea e di tutto il resto, il problema di molti prodotti Made in Cina, come il 90% di quello che tocchiamo ogni giorno, e proprio quello dell'assistenza. Posso capire un'azienda che trova un buon prodotto e decide di commercializzarlo ad un prezzo onesto, dando anche il relativo servizio in questo caso Italiano, ma da qui a dire che il prodotto sia suo ce ne vuole, lo stesso modello di questa penna, comprato 2 mesi fà l'ho pagato 45$, spedizione, dogana ed iva compresa, pari a 32€, chiaramente parlo di un campione, che solitamente chi commercia con la Cina sa che costa circa un 20/30% in più di qello che costa comprando dai 10 pezzi in su. Ora mettendo da parte l'idea ed il prodotto, e guardiamo il margine di guadagno oltre il 300%, secondo te è giustificato questo prezzo per il tipo di assistenza? Personalmente credo di no. Sinceramente preferisco pagarla 45$ ed in caso di rottura la butto e ne compro un'altra, cosa che fanno anche le aziende che la distribuiscono, visti i margini di guadagno, sfido chiunque a riparare una cosa così piccola, e costa sempre meno che rispedirla al produttore, aspettare che venga riparata ecc... Questo è solo il mio punto di vista.
L'Idea e la tecnologia è davvero simpatica, peccato che la Cina, dove tra le altre cose vengono prodotti la stragrande maggioranza dei prodotti di elettronica, ha messo in commercio da qualche mese un cellulare ad energia solare, senza nessun tipo di adattatore esterno. A questo punto mi chiedo, come mai si perde tanto tempo per inventare e perfezionare una nuova tecnologia quando il sole ci ha dato e ci darà risultati migliori? Nokia dice che entro 4 anni e mezzo questo tipo di soluzione (la ricarica tramite onde radio) sarà integrata nei suoi cellulari, allora a che stadio arriveranno i cellulari a ricarica solare? In ogni caso l'idea è senza ombra di dubbio ottima, anche se opterei per il sole, e non per questioni ambientali, anche se vi sarebbero enormi vantaggi e meno spreco.
Esiste già un telefonino che si ricarica tramite l'energia solare, non utilizza nessun tipo di adattatore esterno, funziona come le classiche calcolatrici da tavolo. Ne ho visto uno in Cina, e funziona davvero molto bene, può essere ricaricato anche da una lampadina casalinga. Ho visto moltissimi prodotti innovativi in Cina, molti di questi sono stati addirittura copiati da famose case produttrici di Cellulari, PC e TV quali Samsung ed Asus. Secondo me, dovrebbero tentare la strada del solare.
Le caratteristiche di questo prodotto, sono davvero orribili, il display LCD e molto scadente, non solo, i pixel sono talmente grandi da vederli chiaramente ad occhio nudo, vedere una foto su un display da 1.5" e come vedere attraverso il buco di una serratura, con la differenza della qualità di immagine. Ancora una volta si parla di Novità, ma quale novità e novità, tutto quello che compare sul mercato EU, oramai è già vissuto sul mercato Cinese da almeno 2 anni, provate ad andare alla più grande fiera di Canton in Cina, vedrete cose che nemmeno al Comdex hanno, è la qualità è sempre meglio, a differenza di qualche anno fà che lasciava a desiderare, oramai dobbiamo convincerci sempre di più che i Cinesi hanno tutta la tecnologia a disposizione per produrre prodotti davvero all'avanguardia, e l'hanno capito alcune aziende dai nomi famosi come Samsung, Sony, Asus ecc.. che molto spesso presentano prodotti, usciti sul mercato cinese sotto altri nomi, che poi presentano come anteprima mondiale con i rispettivi marchi, oramai stiamo vivendo un cambiamento radicale sul piano tecnologico e qualitativo, peccato che il servizio lasci un pò a desiderare, ma credo che con il tempo arriverà anche quello, ed allora saranno tempi migliori per gli amanti dell'HiTech. Vi sarà moltissima scelta, monopoli che cadranno, ed economia in crescita, ed anche i piccoli potranno vendere alla pari delle grosse catene di supermercati. Qualcuno di voi mi crederà un Matto, oppure uno che racconta balle, chi mi conosce bene, sa che le previsioni che ho avuto in campo informatico negli ultimi 20'anni hanno dimostrato il contrario, e sinceramente non vedo l'ora che tutto questo accade, sono anni che lavoro in stretto contatto con la Cina e con le loro aziende e mentalità, ho avuto le mie fregature, ma anche tantissime soddisfazioni e ritorni economici, peccato che questi ultimi saranno sempre meno, se l'EU continua con la sua lotta contro le importazioni dalla Cina, e parlo di Tassazione, Dazi ecc... È chiaro che non è tutto oro quello che luccica, come in tutto nella vita, bisogna stare attenti e diffidare, e sopratutto quando una cosa sembra troppo bella per essere vera, allora state attenti, perchè sicuramente non è vera. Scusate questo mio poema, so che mi sono divulgato tantissimo e mi scuso per avervi annoiato con i miei discorsi. Ciao Questo come altri prodotti si possono trovare molto facilmente in rete, sono in commercio da oltre 2 anni, ed anche quello prodotti recentemente hanno le stesse caratteristiche di visualizzazione, solo con 1GB di memoria, a differenza dei primi che avevano soltanto 64MB. Il primo l'ho avuto in omaggio, e potevo ordi
Scusate per il commento di sopra, era rivolto alla Penna con Integrato il GPS. Ma visto che ci sono, anche questo prodotto è reperibile in Cina da diversi mesi, quasi un'anno, con caratteristiche non esattamente simili, ma quasi, quello che conta e che anche adottando una tecnologia quasi simile, il risultato resta lo stesso, e come tutti i prodotti di elettronica e non, oramai sono quasi tutti Made in Cina.
Non ci sono articoli di sisconet su Trackback
Vedi tutti
Archivio articoli