Per navigare, sviluppare ed andare in bagno Chrome. Firefox per alcune attività specifiche. IE disinstallato da tempo, perchè ne fa perdere. Da anni (nel caso di Opera, Safari, Firefox) possono essere usate direttive CSS che necessitano per forza di IE9. Professionalmente non è sostenibile. Bisognerebbe aggiornare la stessa statistica dopo aver distribuito con i sistemi Windows TUTTI (oppure nessuno) i browser. Se gli utenti fossero davvero liberi di scegliere il proprio programma di navigazione, le cose sarebbero diverse.
Cavolo! Che novità!
L'url del video di youtube lo prendi dalla barra degli indirizzi del browser. Per zamzar puoi aprire direttamente il link http://www.zamzar.com/url Oppure aprire http://www.zamzar.com e cliccare sul tab "Download videos" della tabellina verde in centro alla pagina. ciao
Mi hai anticipato! Stavo per postare la stessa cosa. Io ho un equivalente flat di infostrada a 19€ il primo anno e 29 dal secondo. Ma credo che ci sia anche di meglio ora. Gli speedtest mi danno sempre almeno 6mbits (su 8 max) e risposte molto positive dal glasnost test. Certo, si puo' fare di piu' (ad esempio abbattere il monopolio delle società telefoniche)...
Il risultato di FF4 è giustificato dal fatto che non c'era una reale necessità di lasciare FF3, come evidenziano un paio di test "della serva": - html5test.com (pagina results) - acid3 test Non si puo' dire altrettanto dei prodotti (che si pagano...) di MS
Posso sapere come mai quando si parla di Firefox si usa "panda rosso" come sinonimo? Grazie
Il risultato di FF4 è giustificato dal fatto che non c'era una reale necessità di lasciare FF3, come evidenziano un paio di test "della serva": - http://www.html5test.com/results.html - http://acid3.acidtests.org Non si puo' dire altrettanto dei prodotti (che si pagano...) di MS
Il fatto è che non ESISTE una reale necessità di cambiamento. Chi possiede la versione 3 di firefox, per quale motivo dovrebbe cambiare? Basta dare una occhiata ad un paio di test per rendersene conto: - http://www.html5test.com/results.html - http://acid3.acidtests.org/
Utilissimi servizi, da non poterne fare a meno, anche se il migliore in assoluto è da tempo che non esiste più: Spambob. La funzionalità di inoltro ad un indirizzo personale era utilissima. Segnalo inoltre che molti siti di una certa importanza non consentono l'utilizzo di questi tipi di indirizzi mail, nemmeno con gli alias (forniti a esempio da Mailinator, altra funzionalità molto interessante) Buon 2011 a tutti! P.
Ma la Microsoft stessa come si è diffusa? E le tv satellitari come si sono diffuse? Non hanno forse concesso agli utenti di assaggiare ed assuefarsi al prodotto?
Non ci sono articoli di peppotrack su Trackback
Vedi tutti
Archivio articoli