Io uso chrome, però un po' sentivo la mancanza di alcune estensioni di firefox, questa notizia mi piace proprio, ma dovrò cercare di regolarmi perchè se no anche chrome si rallenta come mi è successo con la volpe. Comunque Firefox m'ha dato tantissimi problemi in passato a cause di estensioni, estensioni che mi crashavano in continuazione il browser, altre che non me lo facevano neppure avviare, e ho sempre dovuto usare lo strumento di ripristino della modalità provvisoria di firefox, spero non dover fare lo stesso con chrome.
Beh, all'inizio pensavo che la Microsoft ne avesse finalmente fatta una giusta, è un po' di tempo che non riesce a fare nulla, ormai office non serve più da quando esiste Open Office, Vista ha venduto solo quando hanno ritirato del tutto XP dal mercato, ma quasi nessuno da chi aveva XP ha comprato Vista, con IE non riesce a combinare nulla, l'unica cosa che gli rimane è Messenger (che a me non funziona, ndr). Leggendo il tuo articolo precedente ho pensato che finalmente si sarebbe potuto vedere qualcosa di buono, i servizi Live sono l'unica risorsa rimasta alla Microsoft, e vedendo che facevano tutti questi programmi nuovi ho pensato che mi avrebbero interessato, soprattutto Windows Live Movie Maker (io sì uso Adobe Premiere, però se devo fare un video semplice, preferisco programmi come movie maker, più user friendly). Leggendo questo nuovo articolo ho capito che è inutile, a parte Messenger non riusciranno mai a fare un software utile, beh, almeno assecondano i giovani d'oggi (apparte i geek come noi). Vabbè, per il software di video editing user friendly fortunatamente ho scaricato un preso un programma da GiveAwayOfTheDay un paio di giorni fà. Vabbè, se Microsoft non ci sa accontentare, pazienza, ci sono molte altre software houses.
In effetti anch'io ho sempre sognato di fare fortuna come i fondatori di google, ma mi accontento anche di creare un nuovo sito come è stato fatto con youtube, che google acquisterà a un miliardo e mezzo di dollari (e meno male che mi accontento :P ). Comunque sì, credo che questa sia un po' una pubblicità gratuita, oppure non so.
Io al momento ho già sia BugShooter, che CapTrue (il primo freeware, recensito da voi un po' di tempo fà, il secondo shareware preso gratis al giveawayoftheday), direi che mi bastano, semmai però mi scarico Screenshot Captor
beh, io di solito premo il tasto windows per minimizzare i giochi full screen, questa app non mi servirà perchè non ci gioco quasi mai
Ho provato anche il 2 e devo dire che è molto meno user friendly, assomiglia più ai soliti programmi di grafica 3D, però in fondo alcune cose sono rimaste come il primo, e con un po' di pratica si riesce bene ad usarlo per fare cose straordinarie
beh, io non scrivo per lavoro (ho 14 anni, vorrei ben vedere), però mi piace scrivere racconti e spesso mi capita proprio quello che dici te, cioè controllo la posta moltissime volte in un'ora anche quando so che nessuno mi scrive tanto frequentemente, e poi ogni 10 minuti faccio un salto a giocare su kongregate, poi perdo tempo con altre cose e alla fine scrivo veramente poco
beh, mi piace questa soluzione, se convincono la microsoft (e perchè no? anche la apple, che non è poi del tutto immune ai virus) a fare questa modifica al kernel dei nuovi OS in uscita sarebbe davvero buono.
Sì Rammit, non sono nemmeno stato avvertito dall'antivirus che ora esiste questa nuova funzione
Buono a sapersi dato che a casa mia usiamo McAfee con l'offerta per 3 pc, credo che sia la McAfee Total Protection Service, quindi possiamo usare Artemis senza sovrapprezzo, bene, potrei provarlo
Vedi tutti
Archivio articoli