Ehi ehi ehi, ma come mai te ne vai? T_T
Allora....intanto un premio per i siti-cariatide (che da soli secondo me valgono l'intero articolo :P). Devo dire che stavolta rammit ti sei quasi superato, eh! Veramente fantastico! Non riesco a smettere di ridere! Mi stupisco solo che non abbiano composto un inno e un manifesto per bruciare tutti i computer con Firefox e Chrome installati! xD ghghghgh, speriamoc che anche gli utonti capiscano che c'è qualcosa che non va :P
Bellissima trovata, peccato avere degli amici decisamente poco amanti delle cose on the net....ah, santa pigrizia...neanche imparare ad usare il pc xD Grazie comunque Rammit ;)
Ehhmm....ci starebbe bene anche un bel link al sito ufficiale ^^
Bellissimo articolo...specie per quelli che, di Linux, ancora masticano poco ^^
il chissenefrega è stato il vero motivo per cui ho provato questo gioco xD No, dai, scherzi a parte, adoro i tower defense ^^ Grazie rammit!
L'uscita finale ci sta a pennello :D
In effetti Mozilla sembra un pò "timorosa" per la versione 3.1 di Firefox...Sarà veramente TraceMonkey a creare tutti questi grattacapi? Comunque, sono sicuro che Mozilla sta cercando di essere cauta per proporre un prodotto "stabile" ad un vasto pubblico...anche se forse, in effetti ,sarebbe stato più conveniente sfruttare l'onda del Download Day...
Io uso Adblock Plus e NoScript su Firefox, e mi trovo benissimo, pagine pulite e snelle (tanto che a volte navigando con pc di amici che non hanno queste estensioni non mi trovo più per via di tutto quel "rumore").
Sono assolutamente d'accordo con Hox su tutta la linea, in particolare sulla revisione dell'articolo,che è decisamente fuorviante nel non fornire e analizzare in toto le informazioni fornite da Mozilla che stanno alla base di questo progetto. Non c'è nessun intento di ficcare il naso negli affari privati degli utenti, semplicemente si sono resi conto che analizzando il comportamento degli utenti in automatico (e quindi sapere quali sono i bottoni e le funzioni più utilizzate) rende molto più semplice e diretto l'intervento di innovazione del browser in funzione delle necessità degli utenti. Nessun trucco o segreto, Firefox è creato con e dagli utenti - l'unico suo scopo è l'usabilità. Comunque essendo un'estensione (che a Mozilla basterebbe essere installata nell'1% degli utenti per avere dei dati da studiare) è assolutamente facoltativa.
Vedi tutti
Archivio articoli