
Fastweb, Vodafone e Wind, i principali operatori telefonici alternativi a Telecom Italia hanno annunciato un nuovo piano per le telecomunicazioni. L’obiettivo è quello di riuscire a portare nelle case degli italiani la fibra ottica consentendo accessi ad Internet all’incredibile velocità di 100 Mbps. L’investimento di 2,5 miliardi di euro servirà a coprire inizialmente le 15 maggiori città italiane cablate le quali si passerà a tutti i comuni con una popolazione superiore ai 20.000 abitanti, con un investimento totale di 8,5 miliardi di euro da fare in un periodo compreso tra 5 e10 anni.
Leggi l'articolo