
Pensando un po’ alla pubblicità di MasterCard potremmo sempre pensare che tra le cose che non si possono comprare, di sicuro c’è la sicurezza, mentre per tutto il resto… beh lo sapete :D.
Senza che mi esponga più di tanto a fare pubblicità “occulta” (la qual cosa non mi interessa), passo subito al dunque: è stata scoperta una phishing campaign che ha lo scopo di indurre gli utenti della famosa carta di credito a divulgare i dettagli dei loro conti, con la promessa che avrebbero goduto di sconti particolari sugli acquisti futuri.
Leggi l'articolo